Assicurazione

Rischio professionale: nel 2011 spesi oltre 500 milioni in polizze

ott212013

Rischio professionale: nel 2011 spesi oltre 500 milioni in polizze

Nel 2011 le polizze per la copertura del rischio da denunce di malpractice hanno raggiunto la cifra di circa 525 milioni di euro. Lo segnalano gli ultimi dati della Associazione nazionale imprese assicuratrici (Ania) e il recente caso della condanna degli...
transparent

ott82013

Malpractice e cure primarie: denunce in aumento

La maggior parte dei sinistri per malpractice nelle cure primarie denunciati in Massachusetts si devono a diagnosi sbagliate, secondo uno studio dei ricercatori della Harvard medical school pubblicato su Jama internal medicine. «Dopo anni di oblio, è...
transparent
Usa, tagli alle agenzie sanitarie. Cdc i più colpiti

ott42013

Usa, tagli alle agenzie sanitarie. Cdc i più colpiti

Non c'è solo la Nasa, ma anche le altre agenzie scientifiche governative statunitensi, a cominciare da quelle sulla salute, a essere colpite dallo “shutdown” dell'amministrazione federale. Lo sottolinea Scientific American, secondo cui potrebbe avere...
transparent
Responsabilità civile, no dei medici a regioni che si assicurano da sole

set262013

Responsabilità civile, no dei medici a regioni che si assicurano da sole

«Il ricorso delle regioni all’autoassicurazione è deleterio per noi medici». Lo dice Mauro Longoni vicepresidente dell’Acoi, Associazione dei chirurghi ospedalieri, e numero due del Cineas, consorzio universitario no-profit specializzato in cultura del...
transparent
Sostenibilità, Siviero (Aifa): da biosimilari importanti opportunità

set182013

Sostenibilità, Siviero (Aifa): da biosimilari importanti opportunità

I biosimilari possono rappresentare un’opportunità rilevante per la sostenibilità. A rilevarlo nel corso dell’audizione alla Camera in merito all’indagine sulla sostenibilità del Ssn, il responsabile dell’Ufficio Centro Studi dell’Aifa Paolo Siviero...
transparent

set172013

Responsabilità professionale: i paletti di Cic, Fnomceo e Sigo

Garantire la sicurezza delle cure, ridefinire i diversi profili di responsabilità penale e civile e affrontare la questione delle assicurazioni e dell'obbligo assicurativo: questi i tre punti-cardine dell'iniziativa del Collegio italiano dei chirurghi...
transparent
Fnomceo, serve legge organica per responsabilità professionale

lug302013

Fnomceo, serve legge organica per responsabilità professionale

«Siamo di fronte a una situazione grave e minacciosa che mette in discussione l'agibilità stessa dell'esercizio professionale, in equilibrio instabile sul piano inclinato di una forte demotivazione sulle responsabilità e di un calo dell'appropriatezza...
transparent
Amami, bene il rinvio polizza obbligatoria. Le assicurazioni latitano

lug232013

Amami, bene il rinvio polizza obbligatoria. Le assicurazioni latitano

Nessuna delle principali compagnie di assicurazione italiane si è dimostrata disponibile ad assicurare i sanitari, in particolar modo chirurghi plastici, ortopedici, ginecologi e medici già disdettati, compromettendo gravemente la possibilità di garantire la...
transparent
Diagnosi mancate ed errori prescrittivi, le cause di denuncia per Mmg

lug222013

Diagnosi mancate ed errori prescrittivi, le cause di denuncia per Mmg

Gran parte delle denunce per malasanità contro i medici di medicina generale riguardano mancate diagnosi o errori prescrittivi, almeno secondo un articolo pubblicato sulla rivista Bmj Open. «Finora il contenzioso non si era mai focalizzato sulle cure...
transparent
Menicanti (Sicch): boom dei contenziosi effetto del decreto Bersani

lug152013

Menicanti (Sicch): boom dei contenziosi effetto del decreto Bersani

La stragrande maggioranza dei cardiochirurghi sono assicurati, anche se con coperture molto differenti se lavorano in strutture pubbliche o private accreditate. In ogni caso, al di là dell’eventuale obbligatorietà, è sempre fortemente consigliata la stipula...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi