Assicurazione

Responsabilità medica, l’Osservatorio giovani Fnomceo ha preparato un vademecum

feb132014

Responsabilità medica, l’Osservatorio giovani Fnomceo ha preparato un vademecum

«Al momento dell’abilitazione all’esercizio della professione, il giovane medico non è ancora sufficientemente edotto sulla responsabilità civile professionale e sul modo migliore di rapportarsi alla necessità di stipulare una assicurazione». Domenico...
transparent
Rc medica, mercato non quantificabile. Maggiorotti (Amami): l’obbligo di assicurarsi slitterà ancora

gen232014

Rc medica, mercato non quantificabile. Maggiorotti (Amami): l’obbligo di assicurarsi slitterà ancora

Ben sopra il miliardo di euro: ma è impossibile quantificare il mercato assicurativo Rc medica in Italia tra risarcimenti delle compagnie, premi pagati da medici e strutture pubbliche e private, nonché autoassicurazioni degli ospedali, franchigie e indennizzi...
transparent
Aogoi e Sigo oscurano i loro siti web contro gli spot accusatori

gen212014

Aogoi e Sigo oscurano i loro siti web contro gli spot accusatori

Alle associazioni professionali non è piaciuto affatto lo spot televisivo, mandato in onda anche dalla Rai, in cui una voce fuori campo, sulle note dell’Inno alla gioia di Beethoven, invita ad “alzare la voce” contro la malasanità. Lo spot, prodotto da...
transparent
Codacons, indennizzi a 300 medici per un totale di 10 milioni

gen142014

Codacons, indennizzi a 300 medici per un totale di 10 milioni

Dieci milioni di euro: è questo l’importo che lo Stato italiano dovrà versare a 300 medici che avevano avviato una causa legale, con l’assistenza di Codacons (in particolare del presidente Carlo Rienzi), per ottenere le remunerazioni dovute ma non corrisposte...
transparent
Responsabilità professionale: i disegni di legge all’esame della Affari sociali

dic172013

Responsabilità professionale: i disegni di legge all’esame della Affari sociali

Una recente sentenza (n.3311/2013, depositata il 14 novembre scorso) della Corte dei Conti, secondo cui un ginecologo con contratto a termine dovrà rifondere i danni erariali a un’azienda sanitaria a causa della sua imperizia e negligenza con 300mila...
transparent
Fiog: riforma della responsabilità civile dei medici o nuovo sciopero

nov192013

Fiog: riforma della responsabilità civile dei medici o nuovo sciopero

Il contenzioso medico-legale e i suoi risvolti assicurativi stanno mettendo in serio pericolo il futuro dei giovani ostetrici-ginecologi e, al tempo stesso, la salvaguardia della salute della donna e del nascituro. L’allarme viene dalla Federazione italiana...
transparent
Dai chirurghi no all’autoassicurazione, ospedali mostrino la polizza ai pazienti

nov192013

Dai chirurghi no all’autoassicurazione, ospedali mostrino la polizza ai pazienti

Al convegno congiunto di Associazione chirurghi ospedalieri Acoi e Società lombarda di chirurgia i vertici di Acoi e in particolare il presidente lombardo Mauro Longoni tornano ad attaccare l'autoassicurazione degli ospedali - invalsa, così...
transparent
Rc, Gigli (Fesmed): varare al più presto definizione di sinistro

nov152013

Rc, Gigli (Fesmed): varare al più presto definizione di sinistro

«Responsabilità medica? Con il decreto Balduzzi sappiamo com’è finita, ci hanno sottoposto una versione che depenalizzava la colpa grave ed è uscita la possibilità di mandare alla sbarra il medico anche per colpa lieve». Carmine Gigli , presidente di...
transparent
Responsabilità medica, sindacati: 80% denunce arriva in tribunale

nov112013

Responsabilità medica, sindacati: 80% denunce arriva in tribunale

«Arriva in tribunale ben l'80% delle denunce. Non c'è una scrematura che permette, prima dell'apertura del procedimento, di capire se si tratta di denunce infondate oppure se è possibile risolvere la questione con strumenti conciliatori». A dirlo davanti...
transparent
Sicurezza e responsabilità medica, Conte (Fnomceo): presto risposte

nov82013

Sicurezza e responsabilità medica, Conte (Fnomceo): presto risposte

Responsabilità del medico e cultura della sicurezza: un superamento dell’attuale stato di cose, che non soddisfa nessuno, sembra finalmente alla portata. Dopo l’audizione alla XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, il segretario nazionale...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi