set32015
«Se gli ospedali ricoverano di meno pazienti diabetici, scompensati, con insufficienza respiratoria è anche grazie al supporto della medicina territoriale, un supporto "strappato" senza che la parte pubblica abbia investito una lira in più....

set12015
Gli italiani si ricoverano di meno in ospedale. Lo dice il Rapporto annuale sull'attività di ricovero ospedaliero del Ministero della Salute e ricavato dall'analisi di 9,52 milioni di schede di dimissione prodotte nel 2014 dal 96% delle strutture...

giu162015
North Okaloosa medical center e Bayfront health Brooksville in Florida, Carepoint health-Bayonne hospital in New Jersey, Paul B Hall regional medical center in Kentucky, Chestnut Hill hospital in Pennsylvania. Ecco i primi di un elenco dei 50 ospedali...

dic102014
Con citazione a giudizio, gli eredi del titolare di un contratto di assicurazione sanitaria stipulato per la durata di dieci anni, convenivano in giudizio innanzi al tribunale di Roma l'assicuratore per sentirlo condannare al rimborso delle spese di...

set162014
Lo scorso anno, i ricoveri inappropriati negli ospedali italiani sono diminuiti: è uno dei dati più significativi che emergono dalla fitta ridda di cifre fornita dal ministero della Salute nel Rapporto annuale sull’attività ospedaliera per l’anno 2013....

set132014
Il destino di un malato con una patologia che non mette a rischio la sua vita può essere molto diverso una volta arrivato in pronto soccorso negli Stati Uniti: a seconda di dove è arrivato, con la stessa diagnosi la probabilità di essere ricoverato può...

gen172014
Nel 2012, diminuiscono i ricoveri negli ospedali italiani e aumenta l'efficienza nell'utilizzo dei nosocomi. È quanto emerge dal Rapporto annuale sull'attività ospedaliera per l'anno 2012, pubblicato sul sito del ministero della Salute. Nel 2012 sono...

lug232013
Ridurre i tassi di riospedalizzazione a breve termine con l'adozione di una strategia di interventi evidence based adattati alla realtà di ciascun singolo ospedale – come prevede un programma chiamato Boost - si può, ma forse non basta. L'analisi proviene...

lug192013
Ci sono sei raccomandazioni da seguire per evitare ai malati di scompenso cardiaco un nuovo ricovero entro un mese dalla dimissione. «Se tutte e sei vengono messe in pratica, le riammissioni potrebbero scendere del 2%. Per dirla in cifre, un milione di...

apr82013
Le riammissioni ospedaliere sono troppe, sono costose e possono essere ridotte. Negli Stati Uniti, l’American medical association (Ama) ha riunito un panel di 21 esperti per affrontare il problema ed esaminare che cosa accade al paziente quando viene dimesso dall’ospedale