feb112020
Paura dell'assicurazione che tutela per prima sé stessa? Della rivalsa dell'azienda sanitaria? Dell'accertamento stragiudiziale che non "ingrana"? Forse i medici esagerano: dopo la legge Gelli-Bianco per loro i rischi in tema di responsabilità...

dic32019
Una assicurazione "personale" della responsabilità civile del medico copre per definizione il rischio di depauperamento del patrimonio di quest'ultimo. L'assicurazione della responsabilità civile della clinica , invece, copre il rischio...

apr292019
Requisiti delle nuove polizze Rc, garanzie minime degli assicuratori, intervento Ivass e definizione dei confini tra assicurazione ed autoritenzione del rischio: sono i temi centrali dei quattro regolamenti attesi da due anni, dopo l'approvazione della...

feb112019
Medici delle assicurazioni sempre più formali e severi. E l'Ordine dei medici prende posizione. A Verona, al congresso della Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni (fine 2018) è venuto fuori che quando a seguito...

mar122018
Crollano i risarcimenti delle aziende sanitarie, crescono di poco quelli pagati dai medici. In attesa di vedere gli effetti della legge sulla sicurezza delle cure approvata un anno fa, che ancora attende tre decreti attuativi, la Fnomceo con il segretario...

dic82017
Requisiti delle polizze Rc mediche, ruolo dell'Ivass, elementi da inserire nel contratto, fondo di garanzia per danni ultra massimale: i quattro decreti attuativi della legge sulla sicurezza delle cure che dovevano arrivare a luglio si sono arenati. Ora,...

ott72017
«Anche se per i premi dei liberi professionisti cambierà per il momento poco, grazie alla legge 24 ci sono tutti i presupposti perché i costi della responsabilità medica per le compagnie assicurative scendano, con benefici effetti...

lug212017
«Per noi anestesisti rianimatori la legge Gelli non sta portando migliorie ma più problemi. Le aziende sanitarie, cui resta in capo la responsabilità contrattuale, stanno moltiplicando, nei nostri confronti, la richiesta di relazioni cliniche...

apr212017
La legge 24 sulla sicurezza delle cure approvata a febbraio è molto buona specie nella parte iniziale, inoltre ridisegna in modo organico la responsabilità nel settore sanitario, ma ha anche passaggi delicati che vanno affrontati, ad esempio...

nov32016
Il medico risponde per responsabilità extracontrattuale, cambiano i criteri con cui si assicura e forse pagherà meno, se segue le linee guida non dovrà temere. Gli ultimi emendamenti in commissione sanità del senato confermano...