Asportazione di nodo linfatico

gen152014

Il linfonodo sentinella predice le recidive del melanoma

I malati di melanoma cutaneo che hanno nei linfonodi sentinella, i più vicini al tumore, uno specifico sottotipo di cellule immunitarie, i linfociti T CD30-positivi, sono ad alto rischio di recidiva nel quinquennio successivo all’intervento di asportazione...
transparent

gen182013

Su biopsia del linfonodo sentinella occorre fare chiarezza

Anche se non è raccomandata dalle principali linee-guida internazionali, la biopsia del linfonodo sentinella è diventata, di fatto, una pratica di routine in un gran numero di paesi (secondo alcune stime, negli Stati Uniti ha comportato un costo di circa...
transparent

set202012

Melanoma, sì all'escissione del linfonodo sentinella Spect/Ct-guidata

Tra i pazienti affetti da melanoma con linfonodi clinicamente negativi, l'escissione del linfonodo sentinella con ausilio della Spect/Ct rispetto al metodo standard è associato a una maggiore frequenza di coinvolgimento metastatico e a un tasso superiore...
transparent

apr112012

Cancro al seno negli anziani: aggiornate le raccomandazioni

Le raccomandazioni internazionali per il trattamento del tumore al seno nei soggetti anziani sono state aggiornate da una task force congiunta tra International society of geriatric oncology (Siog) e European society of breast cancer specialists (Eusoma)
transparent

feb232011

Metastasi al linfonodo sentinella: superflua dissezione completa

Nelle pazienti con cancro mammario metastatico limitato al linfonodo sentinella trattate con terapia sistemica e trattamento conservativo, la sola dissezione del linfonodo sentinella (Slnd) rispetto alla dissezione completa dei linfonodi ascellari (Alnd)...
transparent

feb92011

Linfonodo negativo, inutile la ricerca di metastasi occulte

Le metastasi occulte nelle pazienti affette da cancro mammario con linfonodo sentinella negativo alla valutazione iniziale rappresentano una variabile prognostica indipendente; in ogni caso, l’entità della differenza dell’outcome a 5 anni è piccola (circa...
transparent

feb22011

Biopsia del linfonodo sentinella nel cancro tiroideo

La biopsia del linfonodo sentinella nel cancro della tiroide è una strategia promettente e ha la potenzialità di evitare la chirurgia linfonodale profilattica fino al 57% dei pazienti con cancro della tiroide che non mostra un coinvolgimento clinico linfonodale....
transparent

dic152010

Ca mammario linfonodo-negativo, adiuvanti meglio con docetaxel

Anche nel cancro mammario linfonodo-negativo ad alto rischio il regime Tac (docetaxel, doxorubicina e ciclofosfamide) si dimostra in grado di migliorare il tasso di sopravvivenza libera da malattia rispetto alla terapia adiuvante Fac (fluorouracile, doxorubicina...
transparent

apr272010

Nel Ca gastrico meglio la linfoadenectomia estesa

Oncologia Meglio la linfoadenectomia estesa (D2) dell'approccio standardizzato limitato (D1): a distanza di anni dall'intervento di resezione del cancro gastrico, la prima tecnica risulta superiore in termini di recidive locoregionali e morti associate...
transparent

mag52009

Melanomi: indicazioni di biopsia linfonodo sentinella

Oncologia-melanomi Alcuni fattori correlati al sistema sanitario, come le assicurazioni ed il tipo di struttura, influenzano il tasso di biopsie del linfonodo sentinella nei pazienti con melanomi stadiati clinicamente come linfonodo-negativi. In questo...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi