Aspettativa di vita

lug72023

Dopo TEV spontanea la terapia anticoagulante a tempo indeterminato non sempre porta benefici

Uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine suggerisce che continuare a tempo indeterminato la terapia anticoagulante, raccomandata nei pazienti con un primo episodio spontaneo di tromboembolia venosa (TEV), ha poche probabilità di migliorare...
transparent
Covid-19, quanti anni sono stati persi per il virus? L’Oms fa i conti

mag202023

Covid-19, quanti anni sono stati persi per il virus? L’Oms fa i conti

"Durante il periodo 2020-2021, Covid-19 ha provocato l'incredibile cifra di 336,8 milioni di anni di vita persi a livello globale. Ciò equivale a una media di 22 anni di vita persi per ogni morte in eccesso". E mostra come la pandemia abbia "interrotto...
transparent
Tra gli anziani avere una vita sociale attiva prolunga la vita

mar92023

Tra gli anziani avere una vita sociale attiva prolunga la vita

Svolgere frequentemente attività sociali può prolungare la durata della vita delle persone anziane, secondo uno studio portato avanti in Cina, e pubblicato sul Journal of Epidemiology & Community Health. «La maggior parte delle prove...
transparent
Salute mentale e aspettativa di vita, l’impatto del Covid in Europa secondo l’Ocse

dic82022

Salute mentale e aspettativa di vita, l’impatto del Covid in Europa secondo l’Ocse

La pandemia Covid-19 "ha avuto un impatto sulla vita di pressoché tutta la popolazione, a destare particolari preoccupazioni è la salute mentale e fisica dei milioni di giovani europei, i cui anni formativi sono stati contrassegnati da interruzioni...
transparent
Covid-19, torna a crescere l’aspettativa di vita in Italia. Lo studio di Nature

ott172022

Covid-19, torna a crescere l’aspettativa di vita in Italia. Lo studio di Nature

Dopo il declino nell'aspettativa di vita dovuto alla pandemia da Covid-19, nel 2021 molti Paesi dell'Europa occidentale, Italia compresa, vedono un parziale ma significativo recupero. Non sta avvenendo lo stesso, invece, in Stati Uniti e gran parte dell'Europa...
transparent

ott122022

Anziani con iperparatiroidismo primitivo, rischio fratturativo ridotto dalla paratiroidectomia

Osteoporosi e fratture da fragilità sono complicanze note dell'iperparatiroidismo primitivo (PHPT) (Lundstam K, et al. J Bone Miner Res 2017; Ejlsmark-Svensson H, et al. Osteoporos Int 2021). «Mentre è ormai evidente come la paratiroidectomia...
transparent
Tumori, in Italia diminuisce mortalità. Studi in corso su 11 patologie onco-ematologiche

lug32022

Tumori, in Italia diminuisce mortalità. Studi in corso su 11 patologie onco-ematologiche

In Italia, in sei anni, la mortalità per cancro è diminuita del 10% negli uomini e dell'8% nelle donne. Sono 3,6 milioni i cittadini che vivono dopo la diagnosi, un paziente su quattro (oltre 900mila persone) ha la stessa aspettativa di...
transparent
Inquinamento e aspettativa di vita, nel mondo si perdono più di due anni a persona

giu212022

Inquinamento e aspettativa di vita, nel mondo si perdono più di due anni a persona

L'inquinamento ambientale, ormai diventato una situazione cronica, è in grado di ridurre l'aspettativa di vita media mondiale di oltre due anni a persona, secondo quanto riferisce un rapporto pubblicato dall'Energy Policy Institute della University...
transparent

mag182022

Diabete di tipo 2, come allungare l’aspettativa di vita dei pazienti

Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, i pazienti affetti da diabete di tipo 2 potrebbero aumentare la propria aspettativa di vita grazie al miglioramento di glicemia e indice di massa corporea (BMI), ma anche pressione e colesterolo, fino...
transparent

feb22022

Chirurgia metabolico-bariatrica, maggiore aspettativa di vita con e senza diabete mellito

La crescente prevalenza di obesità e sovrappeso rappresenta un importante problema di salute pubblica in tutto il mondo, contribuendo a 5 milioni di decessi e 160 milioni di anni di vita con disabilità (Abbafati C, et al. Lancet 2020). «Le...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi