Artrite reumatoide

Artrite reumatoide: il trattamento precoce con Dmard riduce il rischio di malattia consolidata

giu272018

Artrite reumatoide: il trattamento precoce con Dmard riduce il rischio di malattia consolidata

I farmaci antireumatici modificanti la malattia (DMARD) riducono il rischio di sviluppare artrite reumatoide nei pazienti con artrite indifferenziata precoce, secondo uno studio francese pubblicato su Annals of the Rheumatic Diseases. «Diversi lavori...
transparent
Disabilità nell’artrite reumatoide: attenzione a obesità ma anche alle perdite di peso indesiderate

mag32018

Disabilità nell’artrite reumatoide: attenzione a obesità ma anche alle perdite di peso indesiderate

Pazienti adulti con artrite reumatoide gravemente obesi soffrono di una disabilità a progressione più rapida rispetto a pazienti che non sono in sovrappeso, secondo i risultati di uno studio pubblicato su Arthritis Care & Research. Questa...
transparent
Immunologia, via libera Aifa al biosimilare etanercept

mag22018

Immunologia, via libera Aifa al biosimilare etanercept

Via libera Aifa al farmaco biosimilare etanercept di Sandoz per le persone con malattie infiammatorie croniche reumatologiche e dermatologiche. Il farmaco, Erelzi il nome commerciale, è indicato per il trattamento di diverse malattie immunologiche...
transparent
Artrite reumatoide, effetti negativi del peso elevato sulla risposta al trattamento

dic42017

Artrite reumatoide, effetti negativi del peso elevato sulla risposta al trattamento

Due nuovi studi hanno affrontato il tema dei potenziali effetti del peso sulla salute delle persone con artrite reumatoide. Il primo lavoro, pubblicato su Arthritis Care & Research, esamina come sovrappeso e obesità possono influenzare la probabilità...
transparent
Artrite reumatoide, nuovo farmaco blocca i meccanismi che innescano infiammazione

nov302017

Artrite reumatoide, nuovo farmaco blocca i meccanismi che innescano infiammazione

Sarà a breve rimborsato in Italia per i pazienti affetti da artrite reumatoide il nuovo farmaco baricitinib che, bloccando i meccanismi che innescano l'infiammazione alle articolazioni, diminuisce il danno e i sintomi della malattia. L'annuncio...
transparent
L’artrite reumatoide si cura anche con la dieta

nov132017

L’artrite reumatoide si cura anche con la dieta

La dieta può aiutare i pazienti con artrite reumatoide a gestire meglio la propria malattia, secondo quanto conclude un articolo di revisione della letteratura pubblicato su Frontiers in Nutrition, che elenca una serie di prodotti alimentari con...
transparent
Artrite reumatoide, alcuni batteri intestinali collegati al suo sviluppo

giu292017

Artrite reumatoide, alcuni batteri intestinali collegati al suo sviluppo

Uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Investigation descrive due proteine derivanti da comuni tipi di batteri intestinali che evocano risposte immunitarie nei pazienti con artrite reumatoide. Nei pazienti che soffrono di questa patologia, le reazioni...
transparent
Artrite reumatoide, approvazione europea per sarilumab

giu282017

Artrite reumatoide, approvazione europea per sarilumab

La Commissione Europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio di sarilumab in combinazione con metotrexato (Mtx) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva da moderata a grave in pazienti adulti che non rispondono in maniera adeguata...
transparent
Stenosi valvola aortica, terapia per l’artrite reumatoide come potenziale trattamento non chirurgico

giu152017

Stenosi valvola aortica, terapia per l’artrite reumatoide come potenziale trattamento non chirurgico

Secondo uno studio pubblicato su Circulation, l'anticorpo monoclonale noto come SYN0012 pensato per l'artrite reumatoide, potrebbe diventare il primo medicinale utilizzabile per il trattamento della stenosi della valvola aortica. «Circa un quarto della...
transparent

giu122017

Artrite reumatoide attiva: l’aggiunta di un agente biologico aumenta troppo i costi

I risultati di uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine hanno mostrato che, per i pazienti con artrite reumatoide attiva nonostante la terapia con metotrexato, l'aggiunta di un agente biologico come etanercept prima di passare alla tripla...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi