mag52022
È ora disponibile in Italia tofacitinib citrato di Pfizer, il primo farmaco orale JAK-inibitore approvato e rimborsato per i pazienti con artrite psoriasica. Il trattamento con tofacitinib citrato a carico del SSN è limitato a pazienti adulti con...

apr52022
Guselkumab, farmaco biologico completamente umano che inibisce selettivamente la citochina IL-23 regolatore chiave nella patogenesi, ha ottenuto la rimborsabilità per il trattamento dell'artrite psoriasica attiva negli adulti. Sviluppato da Janssen,...

ott222021
Via libera del Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea del farmaco Ema all' anticorpo monoclonale risankizumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea alla settimana 0, alla settimana 4 e successivamente ogni 12 settimane,...

gen282021
La Commissione europea ha approvato upadacitinib, un inibitore orale selettivo e reversibile di Jak che può essere assunto una volta al giorno per il trattamento di pazienti adulti con artrite psoriasica e spondilite anchilosante attive. L'approvazione...

ott82019
Anche in Italia i pazienti affetti da artrite psoriasica potranno avvalersi della terapia con ixekizumab, che ha ottenuto la rimborsabilità a carico del Servizio Sanitario Nazionale per questa nuova indicazione. Lo annuncia una nota di Lilly che...

lug22019
Sono stati molti i nuovi dati sul trattamento dell'artrite psoriasica comunicati a Madrid, nel corso dell'Annual european congress of rheumatology (Eular, European league against rheumatology). Tra questi, quelli relativi allo studio clinico Maximise,...

mag22018
Via libera Aifa al farmaco biosimilare etanercept di Sandoz per le persone con malattie infiammatorie croniche reumatologiche e dermatologiche. Il farmaco, Erelzi il nome commerciale, è indicato per il trattamento di diverse malattie immunologiche...

gen232018
Un documento di consenso pubblicato sul Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology e nato dall'impegno comune di dermatologi e reumatologi italiani fornisce raccomandazioni pratiche per la gestione dei pazienti con artrite psoriasica...

apr72017
Le stime della prevalenza di ipotiroidismo in popolazioni non selezionate risale alla fine degli anni '90. È uscito da poco sullo European Journal of Endocrinology un aggiornamento sulla prevalenza e sull'incidenza dell'ipotiroidismo manifesto in Piemonte....

feb32017
Da uno studio di coorte pubblicato su Annals of the Rheumatic Diseases e coordinato da Alexis Ogdie della Perelman School of Medicine presso la University of Pennsylvania a Philadelphia, che ha messo a confronto pazienti con artrite psoriasica, psoriasi...