lug122007
Nefrologia ed urologia-malformazioni urogenitali Lembolizzazione arteriosa transcutanea dellarteria epatica riduce il volume delle cisti epatiche nei pazienti con sindrome del rene policistico autosomica dominante e fegato policistico sintomatico....

lug102007
Chirurgia-sistema vascolare Langioplastica dellarteria renale volta a trattare la nefrovasculopatia arteriosclerotica potrebbe rilasciare detriti embolici che possono compromettere la funzionalità renale. Nelleffettuare interventi...

lug22007
Arteriopatie periferiche Nè linfezione da Hiv nè la terapia con proteasi-inibitori (PI) sembrano influenzare il tasso di progressione dellispessimento di intima e media carotidee, nonostante le anomalie lipidiche che sono state...

giu182007
Cardiopatia ischemica Gli uomini portatori di fattore reumatoide presentano un aumento del rischio di coronaropatie, anche se non vi è segno di una correlazione simile nel sesso femminile. Questi dati aggiungono peso allipotesi...

mag282007
La stenosi della succlavia è un marcatore sia di mortalità generale che per cause cardiovascolari. La stenosi della succlavia, diagnosticata dalla presenza di una differenza nella pressione sistolica brachiale di 15 mmHg o più fra i...

mag282007
Donne e uomini traggono benefici similari dalle terapie applicate per le coronaropatie, anche se le donne tendono a presentare una maggiore prevalenza di fattori di rischio aterogeni nel tempo rispetto agli uomini. Dato che le donne sono sottorappresentate...

mag282007
I rischi e benefici associati ai bloccanti dei recettori delle glicoproteine IIb/IIIa sono simili sia nei giovani che negli anziani con sindromi coronariche acute senza slivellamento del tratto ST. Studi precedenti che avevano paragonato gli effetti di...

mar282007
Cardiochirurgia Il pretrattamento con statine riduce lincidenza di eventi cardiaci importanti a seguito di PCI precoce nei pazienti con sindromi coronariche acute. Le statine al giorno doggi dovrebbero far parte dellattrezzatura di un...

mar202007
Cardiochirurgia Una rapida idratazione per via endovenosa prima delliniezione del contrasto rappresenta un metodo rapido ed efficace per la prevenzione della nefropatia da contrasto nei pazienti che richiedono un intervento coronarico percutaneo...

mar172007
Cardiologia I pazienti con coronaropatie stabili potrebbero potenzialmente evitare gli studi ecocardiografici o nucleari della funzionalità ventricolare in presenza di bassi livelli di peptide natriuretico nel siero: ciò potenzialmente estende...