set122022
Nei paesi a basso e medio reddito, la riduzione dell'uso dei servizi di assistenza sanitaria durante la pandemia COVID-19 ha amplificato gli effetti deleteri della pandemia stessa. Un calo che minaccia di invertire le conquiste ottenute nell'ambito della...

set122022
Di recente due studi hanno affrontato la questione sopravvivenza tra i pazienti colpiti da leucemia, evidenziando che quella dei bambini è aumentata, mentre gli adolescenti e i giovani adulti sopravvissuti a 5 anni devono ancora fronteggiare un...

set122022
L'ipertensione polmonare persistente del neonato (PPHN) è innescata dalla mancanza di un enzima chiamato AMPK, secondo quanto conclude uno studio coordinato da Mark Evans dei Centers for Discovery Brain Sciences and Cardiovascular Science dell'Università...

set122022
Da uno studio pubblicato su Cell Host & Microbe, prima autrice Michelle Asbury , dottoranda in nutrizione all'Università di Toronto, emergono significative differenze nel microbiota intestinale dei prematuri ai quali sono stati somministrati...

lug252022
Da uno studio di coorte svolto su bambini e adulti italiani con infezione da COVID-19, prima autrice Costanza Di Chiara della Divisione di malattie infettive pediatriche presso il Dipartimento per la salute della donna e del bambino all'Università...

lug252022
Attuare i Lea, Livelli essenziali di assistenza, aggiornare la lista delle patologie, garantire i fondi e uniformare l'accesso e i servizi dei Centri. Sono alcuni dei punti fondanti di una Raccomandazione civica, presentata da Cittadinanzattiva al Ministero...

lug252022
A maggio 2022, la Società Italiana di Neonatologia (Sin) ha istituito una Task Force dedicata a garantire la massima possibilità di sopravvivenza e qualità di vita ai bambini, attraverso la diffusione e applicazione di una raccolta...

lug252022
L'assunzione di integratori di vitamina D durante la gravidanza potrebbe ridurre sostanzialmente le possibilità che i bambini fino a un anno sviluppino un eczema atopico, secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology. Questa...

lug252022
Secondo una revisione della letteratura e metanalisi pubblicata su JAMA Pediatrics, bambini e adolescenti a livello globale hanno dovuto ridurre sostanzialmente la loro attività fisica durante la pandemia di COVID-19. «Sono state numerose le misure...

lug252022
Da uno studio pubblicato su JAMA Network Open e svolto dai ricercatori del Brigham and Women's Hospital di Boston e del South Australian Health and Medical Research Institute emerge che i neonati pretermine nutriti con maggiori quantità di latte...