Archivio Pediatria33

gen92023

Ipotiroidismo congenito, in presenza di sintomi clinici lo screening neonatale non basta a escluderlo

Il solo screening neonatale eseguito tra le 24 e le 72 ore di vita, eventualmente ripetuto tra le 2 e le 4 settimane di età, non basta a prevenire i danni cerebrali dovuti all'ipotiroidismo congenito in età pediatrica. Serve anche una conferma...
transparent

gen92023

L’incidenza delle apnee ostruttive è in aumento in età pediatrica

I disturbi del sonno, quasi sempre dovuti all'obesità o all'ipertrofia di tonsille e adenoidi e nei più piccoli ad anomalie del cranio e del viso, interessano tra il 2% e il 6% della popolazione pediatrica. In particolare, la sindrome delle...
transparent

dic262022

Vaccino anti-Covid negli adolescenti, le probabilità aumentano se i genitori approvano quelli di routine

Le probabilità di aver ricevuto almeno una dose di vaccino COVID-19 aumentano negli adolescenti trattati con una o più dosi delle consuete vaccinazioni di routine come quelle contro la pertosse, il papillomavirus umano (HPV), il tetano o...
transparent

dic262022

Covid-19, cresce il tasso di trattamenti psicotropi e disturbi psichiatrici tra i giovani

Nei giovani danesi si è osservato un aumento dei tassi di trattamenti psicotropi e diagnosi di disturbi psichiatrici durante la pandemia da COVID-19. Un aumento particolarmente marcato tra i ragazzi tra i 12 e i 17 anni. È la conclusione di uno...
transparent

dic262022

Danno renale acuto e decesso nei bambini estremamente pretermine

In una coorte di neonati con peso alla nascita estremamente basso, il danno renale acuto (AKI) risultava comune soprattutto nella prima settimana di vita, inversamente associato all'età gestazionale, e preceduto da disfunzione d'organo soprattutto...
transparent

dic262022

Confermati i fattori di rischio per soffocamento e cause inspiegabili di morte infantile

Questo studio conferma sia i fattori di rischio già noti per la morte infantile inspiegabile sia quelli alla base del soffocamento correlato al sonno. Lo afferma Sharyn Parks Brown della Divisione di salute riproduttiva presso il Centro nazionale...
transparent

dic262022

Gli adolescenti che praticano sport di squadra “svapano” di più e fumano di meno

Gli studenti delle scuole superiori che praticano attività sportiva di squadra hanno, rispetto ai coetanei meno attivi, maggiori probabilità di usare prodotti a vapore elettronico (EVP) contenenti nicotina come sigarette e pipe elettroniche...
transparent

dic122022

I vaccini Covid-19 riducono la mortalità in bambini e adolescenti. L’articolo del Bmj

Nei bambini e negli adolescenti l'efficacia dei vaccini COVID-19 in termini di prevenzione della mortalità resta alta quale che sia la variante virale predominante, secondo un articolo pubblicato sul British Medical Journal e firmato dai ricercatori...
transparent

dic122022

Obesità e sovrappeso, uno studio elenca i termini preferiti dai figli quando ne parlano con i genitori

Uno studio pubblicato su Pediatrics e svolto dal Rudd Center for Food Policy & Health dell'Università del Connecticut ad Hartford approfondisce la terminologia per il peso che gli adolescenti spesso non amano e che suscita in loro emozioni...
transparent

dic122022

Arresto cardiaco al di fuori di strutture ospedaliere, attenzione ai giovani pazienti

Un articolo pubblicato sul Canadian Medical Association Journal riporta il caso di una ragazza di 14 anni che ha avuto un arresto cardiaco in un campo estivo residenziale per ragazzi durante la notte, e fornisce una tabella di marcia su come essere preparati...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi