mar142022
Uno studio pubblicato su Science Advances conclude che lo stress nel periodo peripuberale porta ad un aumento del tessuto adiposo nel corpo dell'individuo. «Il periodo peripuberale, che si trova tra infanzia e adolescenza, comporta modifiche dello sviluppo...

mar142022
Un'iniezione dell'anticorpo monoclonale nirsevimab ha protetto la salute di neonati, nati a termine o leggermente pretermine, dall'infezione del tratto respiratorio inferiore associata al virus respiratorio sinciziale (RSV). È quanto emerso da uno studio...

mar142022
Durante la pandemia di COVID-19 le prescrizioni di antibiotici da parte dei pediatri di famiglia sono diminuite in modo consistente a partire da aprile 2020, specialmente a causa di una significativa riduzione nelle prescrizioni per il trattamento delle...

mar142022
Due dosi del vaccino mRNA Pfizer-BioNTech BNT162b2 riducono in modo significativo il rischio di accessi al pronto soccorso e il numero di visite urgenti per COVID-19 nei bambini da 5 a 11 anni, fornendo inoltre un'elevata protezione dai ricoveri ospedalieri...

mar142022
"Considerato che l'infezione da SARS-CoV2 persisterà per anni è importante che oggi tutti i bambini vengano vaccinati" è l'appello lanciato dalle due Istituzioni scientifiche anche alla luce dei dati sulla copertura vaccinale in questa...

mar142022
Secondo uno studio condotto in Tennessee e Wisconsin (Stati Uniti), sia i bambini che gli adulti di tutte le età possono trasmettere il SARS-CoV-2 e sono suscettibili all'infezione. Una suscettibilità che, come mostrano i dati, non varia...

feb282022
Tofacitinib orale (Xeljanz), un inibitore della Janus chinasi (JAK; un gruppo di enzimi coinvolti in diversi processi infiammatori), ha favorito la ricrescita dei capelli in tre quarti dei pazienti pediatrici con alopecia areata (AA), secondo le conclusioni...

feb282022
Secondo uno studio pubblicato su Blood Cancer Discovery una nuova mutazione, identificata nel 9% dei casi recidivati di leucemia mieloide acuta (LMA) pediatrica, potrebbe definire un nuovo sottotipo della malattia. La mutazione è una duplicazione...

feb282022
Secondo uno studio pubblicato sul BMJ non solo le bevande energetiche vengono consumate settimanalmente dalla metà dei bambini nel mondo e un terzo di quelli residenti nel Regno Unito, ma se bevute cinque o più volte a settimana possono...

feb282022
In uno studio pubblicato su Pediatrics, i ricercatori hanno esaminato i dati di 502 bambini dall'età di 5-12 anni tra il 2000 e il 2005. I partecipanti sono stati sottoposti a visite dipolisonnografiadi laboratorio al basale;421 hanno effettuato...