Archivio Pediatria33

giu262007

Varicella: fattori genetici influenzano risposta vaccino

Vaccinazioni e malattie infettive Le coppie di fratelli mostrano somiglianze nella risposta immune susseguente alla somministrazione del vaccino per la varicella, il che suggerisce che l’ampia gamma di titoli anticorpali generalmente osservata a...
transparent

giu262007

Peso neonatale molto basso predice disregolazione glicemica in età adulta

Basso peso neonatale Nei giovani adulti nati pretermine e di peso inferiore a 1500 g, i livelli di glucosio ed insulina sono al di sopra del normale. L’identificazione dei soggetti a rischio nelle fasi precoci della vita fornisce un’importante...
transparent

giu122007

L’asfissia fa un milione di morti l’anno

Il dramma riguarda soprattutto le aree depresse del mondo ma può bastare poco per limitarne l'incidenza Sono circa 3,3 milioni i bambini che, ogni anno nel mondo, vengono partoriti già morti, e altri 4 milioni muoiono entro un mese dalla...
transparent

giu122007

Anomalie cervicali prevalenti nelle adolescenti con infezione da Hiv

Tumori infantili Le adolescenti sessualmente attive con infezione perinatale da Hiv presentano tassi elevati di infezioni cervicali ed anomalie della citologia cervicale. Ricerche estensive hanno esaminato gli esiti riproduttivi negli adolescenti sessualmente...
transparent

giu122007

Emicrania con aura incrementa rischio suicidio negli adolescenti

Neuropatie I giovani adolescenti con cefalee giornaliere croniche, ed in particolare quelli con emicranie con aura, presentano un rischio di suicidio 6 volte superiore rispetto a quello degli coetanei che non soffrono di cefalea. Questi adolescenti dunque...
transparent

giu122007

Anemia: importante prevenzione in età prescolare nelle fasce a basso reddito

Malattie ereditarie e malformazioni La prevenzione dell’anemia dovrebbe proseguire lungo tutta la prima infanzia nei bambini in età prescolare appartenenti a fasce a basso reddito. L’anemia rimane un motivo di allarme a livello di sanità...
transparent

giu122007

Fibrosi cistica: bambini piccoli hanno bassa BMD

Pneumopatie La bassa BMD osservata nei pazienti con fibrosi cistica può presentarsi sin dalla prima infanzia: tutti i bambini con fibrosi cistica dunque dovrebbero sottoporsi ad una valutazione della BMD. La definizione dello status della BMD in...
transparent

giu122007

Pertosse: contagio al neonato prevalentemente dai familiari

Vaccinazioni e Malattie infettive I familiari sono responsabili di più dei tre quarti dei casi di trasmissione di Bordetella pertussis ai neonati. L’incidenza della pertosse neonatale è triplicata negli ultimi 20 anni nonostante l’ampia...
transparent

giu122007

Hiv: trattamento antiretrovirale favorisce la crescita nei bambini

Vaccinazioni e Malattie infettive I bambini con infezione da Hiv trattati con terapia HAART vanno incontro a miglioramenti significativi nella crescita in altezza e peso. Questi due parametri nei bambini con infezione da Hiv tendono a rimanere al di sotto...
transparent

giu122007

Pielonefrite pediatrica non complicata: efficace ciclo antibiotici di quattro settimane

Uropatie Nei neonati con infezioni primarie del tratto urinario, un trattamento antibiotico della durata di quattro settimane porta ad una buona ripresa dalla pielonefrite. Le infezioni del tratto urinario sono un problema clinico comune ed una fonte...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi