Archivio Pediatria33

giu272022

Pandemia nelle scuole inglesi: pochi bambini con long COVID, ma serve attenzione ai disturbi mentali

L'Office for National Statistics (ONS) del Regno Unito ha pubblicato gli ultimi dati relativi al COVID-19 Schools Infection Survey. Questo aggiornamento include l'analisi dei sintomi di long COVID e della salute mentale degli studenti inglesi con dati...
transparent

giu132022

Nascite pretermine, come è cambiata l’incidenza e la mortalità negli ultimi 30 anni

La nascita pretermine continua a rappresentare un problema a livello globale, sia nei paesi che possono godere di ampie risorse sia in quelli poveri. È la conclusione di un'analisi dei dati del Global Burden of Disease (GBD), pubblicata su JAMA Pediatrics....
transparent

giu132022

Malattia da inclusioni microvillari, richiesta all’Ema per riconoscimento di status di farmaco orfano

L'Agenzia europea dei medicinali (EMA) ha ricevuto la richiesta per il riconoscimento dello status di farmaco orfano al Crofelemer per una rara forma di diarrea cronica (CDD) chiamata malattia da inclusioni microvillari (MVID). Si tratta di una patologia...
transparent

giu132022

L’uso di valproato e topiramato nelle gestanti epilettiche aumenta il rischio di autismo nella prole

Uno studio di coorte appena pubblicato su JAMA Neurology, prima autrice Marte- Helene Bjork , professore associato presso il Dipartimento di medicina clinica dell'Università di Bergen in Norvegia, riscontra che l'esposizione prenatale a topiramato...
transparent

giu132022

Vaccinare le gestanti contro il COVID-19 riduce l'incidenza dell'infezione da SARS-CoV-2

Un articolo pubblicato su JAMA Internal Medicine conclude che la vaccinazione contro il COVID-19 nelle donne in gravidanza può ridurre il rischio di infezione della prole nei primi 4 mesi di vita rispetto ai nati da madri non vaccinate. Allo studio...
transparent

giu132022

Una nuova app potrebbe aiutare bambini e adolescenti con obesità a perdere peso

Secondo quanto riporta uno studio coordinato dal Karolinska Institutet in Svezia, una app che permette di visualizzare l'andamento del peso, condivisa da famiglie a medici, si è rivelata più efficace delle cure standard per quanto riguarda...
transparent

giu132022

Gli sport di squadra favoriscono il benessere psico-emotivo di bambini e adolescenti

Da uno studio pubblicato su PLOS One e svolto su oltre 11.000 bambini di età compresa tra 9 e 13 anni emerge che la partecipazione a sport di squadra riduce il rischio di ansia, depressione e altri disturbi della salute mentale. Per giungere a...
transparent

mag232022

Un algoritmo per valutare la gestione intestinale nei pazienti pediatrici con costipazione

Si chiama Pediatric Bowel Management Scoring Tool (PBMST) lo strumento per valutare le strategie di gestione intestinale nei bambini con costipazione validato da uno studio su The Journal of Pediatrics, prima firmataria Clara de Bruijn del Dipartimento...
transparent

mag232022

Long Covid, primi dati su bambini e adolescenti. Ecco quanti sono colpiti e i sintomi prevalenti

Il 17% dei bimbi e adolescenti italiani che hanno avuto il Covid manifestano a distanza di tre mesi sintomi da long Covid, tra i quali i più comuni sono la congestione nasale, il mal di testa e l'affaticamento, mentre il più persistente...
transparent

mag232022

Epatite pediatrica di origine sconosciuta: i CDC statunitensi aggiornano le linee guida. Ecco le novità

I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) statunitensi hanno aggiornato le raccomandazioni per medici e funzionari della sanità pubblica riguardo all'insolito focolaio di epatite acuta tra i bambini. Casi di epatite inspiegabile sono stati...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi