giu302022
Le problematiche del tibiale posteriore (TP) sono strettamente correlate al piede piatto dell'adulto. Quest'ultimo è caratterizzato dall'appiattimento dell'arco longitudinale mediale e da alterazioni dei tessuti molli postero-mediali, tra cui il...

giu302022
Le lesioni a carico dei tendini peronieri sono di frequente riscontro nell'ambito della traumatologia sportiva poiché spesso sono correlate a traumi distorsivi della caviglia. I tendini peronieri breve e lungo decorrono lungo il margine posteriore...

giu302022
Il tendine d'Achille (TA) è il tendine più grande del corpo umano e quello più colpito da tendinopatie croniche e rotture. Le patologie dell'Achille interessano frequentemente sia giovani sportivi sia persone sedentarie di media età...

giu302022
I sintomi tipici della tendinopatia dei flessori sono rappresentati da dolore, edema e crepitii che, nel caso di tenosinovite del flessore lungo dell'alluce, sono localizzati in modo caratteristico posteriormente al malleolo mediale, anche se la sintomatologia...

giu302022
Il PRP (Platelets Rich Plasma) è un prodotto sanguigno autologo ottenuto mediante processo di centrifugazione che facilita il rilascio di fattori di crescita dai granuli A6C1 delle piastrine, con potenziale effetto antiinfiammatorio, analgesico...

mag262022
Le classificazioni delle fratture dell'omero prossimale sono ancora soggette alla pura osservazione del radiologo e dell'ortopedico e alla sua capacità di percepire le caratteristiche anatomopatologiche della frattura, ciò influisce inevitabilmente...

mag262022
L'intervento di protesi di spalla è sempre più diffuso poiché consente il ripristino della funzionalità articolare, anche molto compromessa, in pazienti affetti da omartrosi primaria o secondaria a lesioni massive della cuffia...

mag262022
La riparazione della cuffia dei rotatori della spalla è una procedura molto diffusa, la ri-rottura tendinea incide tra l'11% e il 57% (1) ed è stata associata a fattori quali l'età, la dimensione della lesione e soprattutto la qualità...

mag262022
È una condizione patologica della spalla caratterizzata dall'instabilità posteriore cronica della stessa. Viene anche definita "la trappola diagnostica "perché spesso può essere misconosciuta ad un esame radiografico non eseguito...

mag262022
La chirurgia di spalla ha registrato negli ultimi anni un'evoluzione tecnica significativa, con la diffusione di procedure sempre più accurate e meno invasive. In questo contesto, l'evoluzione dell'intervento chirurgico di Latarjet è una...