lug222022
Uno studio appena pubblicato sul British Journal of Dermatology e firmato dai ricercatori dell'Università di Southampton nel Regno Unito conclude che assumere in gravidanza integratori a base di vitamina D può ridurre il rischio di eczema...

lug222022
Da uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association finanziato dall'Hass Avocado Board, il più lungo e con il maggior numero di partecipanti finora svolto sull'argomento, emerge che mangiare un avocado al giorno riduce i livelli...

lug82022
Un modesto aumento dell'apporto proteico, dal 18% al 20% delle calorie totali, si associa ad abitudini alimentari significativamente più sane e ad un aumento della massa muscolare magra, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Obesity. I ricercatori...

lug82022
Un articolo pubblicato su Gastroenterology e firmato da Shuji Ogino del Brigham and Women's Hospital a Boston riscontra la presenza di una stretta correlazione tra dieta occidentale e un sottogruppo di cancro del colon-retto (CRC) a sua volta associato...

lug82022
Dai risultati pubblicati su Frontiers in Aging di un'analisi dello studio internazionale DO-HEALTH , che ha seguito oltre 2.000 anziani, emerge che l'associazione tra vitamina D ad alte dosi, acidi grassi omega-3 e un semplice programma di allenamento...

lug82022
Su Heart Failure Reviews, una revisione sistematica dei risultati della ricerca genetica, farmacologica e di altro tipo in tutto il mondo firmata dai ricercatori della Georgetown University School of Nursing & Health conclude che la presenza di insufficienza...

giu242022
Secondo un nuovo studio, gli uomini che consumano grandi quantità di prodotti caseari, soprattutto latte, hanno un rischio più alto di cancro alla prostata, rispetto a quelli che ne consumano meno. I risultati suggeriscono però che...

giu242022
Il concetto di "cibo ultraprocessato" va inserito nelle linee guida sull'alimentazione? È la domanda che si sono posti due esperti, i quali hanno motivato le loro ragioni a favore o contro l'utilizzo del termine in due articoli pubblicati su American...

giu242022
Secondo uno studio pubblicato su Current Developments in Nutrition, l'acculturazione (ovvero l'assimilazione della cultura del paese nel quale ci si trasferisce) può influenzare in maniera peggiorativa i modelli alimentari degli adolescenti che...

giu242022
Bere una birra lager (alcolica o analcolica) al giorno può indurre una maggiore diversificazione del microbioma intestinale negli uomini, e quindi ridurre il rischio di alcune malattie, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Agricultural...