dic92022
Secondo uno studio pubblicato su BMC Medicine, un'alimentazione ricca in alimenti a base vegetale sani e povera in alimenti vegetali malsani si associa a un rischio più basso di cancro colorettale negli uomini, ma non nelle donne. In particolare,...

dic92022
Secondo quanto conclude su JAMA Cardiology uno studio svolto in collaborazione tra Northwestern University, Harvard University e Stanford University, la vitamina D non ha alcun impatto nell'alleviare le mialgie descritte dai pazienti che assumono statine....

dic92022
Elevati livelli alimentari di vitamina K1 si associano a una riduzione del rischio a lungo termine di ricoveri per fratture, in particolare dell'anca, nelle donne anziane. Ecco, in sintesi, le conclusioni pubblicate sulla rivista Food and Function di...

nov252022
La conferma che gli alimenti trasformati e raffinati sono la causa principale di aumento dell'obesità nel mondo occidentale viene da uno studio sulle abitudini alimentari di 9.341 australiani pubblicato su Obesity e firmato dai ricercatori del...

nov252022
Nei neonati molto pretermine (VPT), la somministrazione di adeguate quantità di carnitina durante il ricovero si associa a una migliore crescita post-natale ea maggiori dimensioni cerebrali, secondo quanto conclude uno studio pubblicato sulla rivista...

nov252022
Da uno studio pubblicato su Biosensors and Bioelectronics e coordinato da Elena Goun , professore associato di chimica all'Università del Missouri, emerge che elevati livelli di nicotinamide riboside (NR) potrebbero non solo aumentare il rischio...

nov252022
Una revisione sistematica pubblicata sul Journal of Medical Microbiology, la prima nel suo genere, suggerisce che l'assunzione di probiotici insieme agli antibiotici può proteggere dalle ripercussioni negative del trattamento antibiotico sul microbioma...

nov112022
In Brasile l'elevato consumo di cibi ultraprocessati si associa a oltre il 10% di decessi prematuri per tutte le cause ed evitabili, nonostante in questo paese l'uso di questi prodotti sia nettamente inferiore a quello osservato in paesi ad alto reddito....

nov112022
Un gruppo di ricerca del Centers for Disease Control and Prevention di Atlanta ha analizzato in un recente studio i ricordi di un gruppo di madri di bambini piccoli in merito alle raccomandazioni sull'alimentazione ricevute da parte del professionista...

nov112022
Secondo una nuova ricerca, il consumo di alimenti ultra-lavorati da parte di una madre sembra essere correlato a un aumento del rischio di sovrappeso oobesitànei suoi figli. Le cosiddette "Western diets" includono spesso cibi ultra-elaborati -...