apr192022
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato le sue linee guida dedicate alle donne e ai neonati nelle prime sei settimane dopo la nascita, momento critico per lo sviluppo del bambino e per il recupero competo del benessere della...

apr52022
Da uno studio della UC Davis Health su JAMA Network Open emerge che metà delle donne sottoposte a mammografia digitale in tre dimensioni sperimenterà almeno un esame falsamente positivo nell'arco di un decennio di screening annuale per il...

apr52022
Un articolo apparso su Lancet Psychiatry fornisce raccomandazioni per la gestione dell'anoressia nervosa in gravidanza, che richiede un approccio multidisciplinare. Come spiegano Megan Galbally , del Monash University in Australia, e colleghi, l'anoressia...

apr52022
La capacità legante nel tempo e quella neutralizzante delle IgA anti SARS-CoV-2 secrete nel latte di madri con precedente infezione da COVID-19 sono strettamente correlate in modo diretto. Lo afferma Alisa Fox della Divisione di malattie infettive...

apr52022
In gravidanza, la vaccinazione contro il COVID-19 non si associa a un rischio maggiore di complicazioni. A dirlo è un nuovo studio pubblicato su JAMA condotto in Svezia e Norvegia. «I risultati sono rassicuranti e si spera possano rendere le persone...

mar152022
La menopausa precoce, ossia prima dei 40 anni, aumenta le probabilità di sviluppare demenza di qualsiasi tipo più tardi nella vita rispetto all'età media di insorgenza compresa tra 50 e 51 anni, almeno secondo le conclusioni di uno...

mar152022
L'espulsione dei dispositivi intrauterini (IUD), utilizzati come metodo contraccettivo, è molto più probabile se questi vengono inseriti entro 3 giorni dal parto che quando l'inserimento avviene invece successivamente. A dirlo è uno...

mar152022
I livelli di estrogeni potrebbero essere correlati alle possibilità delle donne anziane di morire a causa del COVID-19, dato che quantità più elevate dell'ormone sembrano proteggere contro le infezioni gravi, secondo uno studio pubblicato...

mar152022
Negli ultimi anni la sopravvivenza del tumore al seno sta aumentando molto, ma negli ultimi 3 anni di pandemia le chiusure delle campagne di screening e i ritardi nelle cure potrebbero conseguenze negli anni a venire. A fare il punto sullo stato dell'arte...

mar152022
Uno studio di coorte osservazionale longitudinale prospettico pubblicato su Psychiatric Research and Clinical Practice rileva che molte donne incinte hanno sintomi di depressione e ansia durante la gravidanza e anche dopo il parto nonostante l'assunzione...