mag242007
Luso dellecografia per contare il numero di follicoli antrali nellovaio rappresenta un metodo più accurato della misurazione del volume ovarico per la stima della riserva ovarica: questultima predice la risposta alla stimolazione...

mag242007
Unelevata attività uterina incrementa il rischio di acidosi fetale alla nascita, e questa attività è di considerevole importanza. Nel dibattito sul monitoraggio fetale elettronico, il monitoraggio delle contrazioni uterine adeguate...

mag242007
Le donne con depressione ricorrente che non hanno bisogno di farmacoterapia possono ottenere risultati positivi alla psicoterapia interpersonale di mantenimento (IPT). Il trattamento a lungo termine della depressione è divenuto un importante punto...

mag242007
Le donne giovani con sindrome dellovaio policistico (PCOS) che partecipano ad un programma desercizio strutturato della durata di tre mesi vanno incontro a miglioramenti nella capacità funzionale cardiopolmonare. La PCOS è una...

mag102007
Alla descrizione dello stato attuale di conoscenze in tema di endometriosi è dedicato il Terzo congresso internazionale su "L'endometriosi", che si terrà a Roma il 25 e 26 maggio 2007, presso il Policlinico universitario "Agostino Gemelli"...

mag82007
Il test dellHPV dopo il trattamento per neoplasie cervicali intraepiteliali (CIN) ha un rapporto costo/beneficio favorevole, e potrebbe risultare più economico degli approcci in uso. Nella maggior parte delle nazioni dellEuropa occidentale...

mag82007
Lescrezione urinaria di podociti rappresenta un marcatore altamente sensibile e specifico di preeclampsia: la podocituria dunque potrebbe essere coinvolta nello sviluppo della proteinuria in questa malattia. La proteinuria nella preeclampsia è...

mag82007
Linfezione da HPV non è associata a tumori primari delle tube di Fallopio (PFTC). In Finlandia, dove il presente studio è stato svolto, il numero di casi di PFTC è in rapido aumento, e dagli anni 50 è aumentato di sette...

mag82007
Luso dellecografia per contare il numero di follicoli antrali nellovaio rappresenta un metodo più accurato della misurazione del volume ovarico per la stima della riserva ovarica: questultima predice la risposta alla stimolazione...

mag82007
Unelevata attività uterina incrementa il rischio di acidosi fetale alla nascita, e questa attività è di considerevole importanza. Nel dibattito sul monitoraggio fetale elettronico, il monitoraggio delle contrazioni uterine adeguate...