giu222007
Patologie della gravidanza e gestosi Liperemesi gravidica, una forma di nausea estrema con vomito durante la gravidanza che determina la perdita almeno del cinque percento del peso corporeo della gestante, può essere una fonte di grave morbidità...

giu222007
Patologie della gravidanza e gestosi Le gravidanze cervicali possono essere gestite con successi senza luso della chirurgia tramite liniezione ecoguidata di chemioterapici e KCl. Le gestazioni ectopiche nel canale endocervicale sono rare,...

giu222007
Patologie uterine Leffettuare un PAP-test produce una risposta citochinica infiammatoria che può dare il via alleliminazione dellHpv e ridurre il rischio di tumori cervicali. E stato rilevato che anche un singolo PAP-test...

giu222007
Patologie di vulva e vagina Sono state editate nuove linee guida sul trattamento dellatrofia vaginale con estrogeni per via locale, in base alle quali la terapia dovrebbe basarsi sulle preferenze della paziente e del medico. Benchè le vampate...

giu82007
Le botte uccidono più del diabete gestazionale e della placenta pervia La denuncia è contenuta in un libro presentato dallAogoi nei giorni scorsi a Milano. Le violenze domestiche – afferma sottolinea Valeria...

giu72007
LASA ha editato nuove linee guida revisionate per la gestione anestesiologica delle donne durante il travaglio, sia in caso di parti operatori che non operatori. Tali linee guida comprendono dati e raccomandazioni su una gamma di tecniche anestesiologiche...

giu72007
Il prelievo preoperatorio di tessuto endometriale è efficace nel diagnosticare in modo accurato i tumori endometriali di grado elevato. Finora la letteratura scarseggiava in dati sulle capacità di queste procedure di rilevare tumori aggressivi....

giu72007
I farmaci contro linfertilità possono essere usati in sicurezza nelle donne che sono state trattate per tumori ovarici borderline: a queste pazienti può anche essere proposta la fertilizzazione in vitro. Gli eventuali episodi di recidiva...

giu72007
La tempistica dellinizio della terapia ormonale potrebbe determinare lentità dei suoi effetti cardiovascolari. Il rischio di coronaropatie associato alla terapia ormonale infatti non risulta significativamente aumentato nelle donne che...

giu72007
In base ad uno studio svolto in Tanzania, la somministrazione di complessi multivitaminici riduce la frequenza di neonati di basso peso e piccoli per letà gestazionale, ma non ha effetto sulla prematurità e sulla morte fetale. La somministrazione...