giu142021
Secondo quanto si legge in un articolo firmato dai ricercatori dei National Institutes of Health (NIH), seguire una dieta sana nel periodo del concepimento fino al secondo trimestre può ridurre il rischio di diverse complicazioni comuni in gravidanza...

mag292021
Le donne sulla quarantina che hanno una pressione arteriosa leggermente elevata hanno un rischio due volte più alto di incorrere in sindromi coronariche acute nei 50 anni rispetto alle coetanee normotese. «Le nostre analisi hanno confermato che...

mag292021
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine firmato dai ricercatori dell'University of Texas Health Science Center di Houston (UTHealth) in collaborazione con la University del Maryland School of Medicine (UMSOM), le donne incinte ricoverate...

mag292021
Secondo uno studio presentato il 23 maggio scorso al 23° Congresso europeo di Endocrinologia, nelle donne che svolgono un lavoro basato su turni notturni aumenta il rischio di endometriosi e irregolarità mestruali. Narjes Nasiri-Ansari , Aggeliki...

mag282021
Secondo quanto dichiarato da Antonino Guglielmino , ginecologo e presidente della Società italiana di riproduzione umana (Siru), in occasione degli Stati generali della natalità, i primi passi per dare una spinta concreta alle nascite in...

mag142021
Il coronavirus che causa il Covid-19 infetta raramente la placenta, ma secondo quanto conclude uno studio appena pubblicato sul Journal of Infectious Diseases, prima firmataria Drucilla Roberts del Dipartimento di Patologia al Massachusetts General...

mag142021
La mastectomia potrebbe salvare la vita alle donne con un alto rischio nella vita di sviluppare il cancro della mammella. A dirlo sono due articoli pubblicati su Jama, che vogliono essere una guida per medici e pazienti. Inoltre, per poter raggiungere...

mag142021
I risultati di un nuovo studio supportano la raccomandazione secondo cui le donne che si sottopongono alla chirurgia bariatrica dovrebbero evitare una gravidanza nei 12 mesi successivi, poiché è stata osservata un'associazione con esiti...

mag142021
Da uno studio pubblicato sulla rivista Human Reproduction firmato da Antonio La Marca , professore di ginecologia all'Università di Modena e Reggio Emilia, emerge che a danneggiare la fertilità femminile e maschile non è solo il...

mag32021
Un articolo pubblicato su Menopause, la rivista della North American Menopause Society (NAMS), fa il punto sui fattori che consentirebbero di prevedere quando una donna andrà in menopausa naturale. «Saperlo non solo potrebbe essere utile alla...