gen112021
La vaccinazione contro il Covid-19 non dovrebbe essere negata alle donne incinte e che allattano. A dirlo sono il Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), l'American College of Obstetricians and Gynecologists (Acog) e la Society for Maternal-Fetal...

gen112021
Per monitorare l'andamento del tumore maligno epiteliale dell' ovaio e la sua risposta alle terapie potrebbe bastare un semplice prelievo di sangue. Sequenziando il Dna nel sangue si può infatti identificare e studiare quello tumorale. Si tratta...

gen112021
Quali sono i fattori associati a un aumentato rischio di ovariectomia durante un intervento di torsione ovarica? Per rispondere alla domanda i ricercatori della Boston University School of Medicine (BUSM), hanno condotto uno studio retrospettivo appena...

gen112021
Uno studio appena pubblicato su Jama Network Open non evidenzia infezioni placentari o trasmissioni verticali da Sars-CoV-2 nelle gestanti con sindrome respiratoria acuta grave. Trascurabile anche trasferimento transplacentare di anticorpi anti-Sars-CoV-2....

dic142020
La Giunta regionale Toscana ha approvato la rimborsabilità dei test genomici nel tumore mammario , esami che consentono di prevedere il rischio di recidiva evitando la tossicità della chemioterapia aggiunta all'ormonoterapia. La Toscana,...

dic142020
Gli anni di transizione verso la menopausa sono seganti da un aumento del rischio di malattie cardiache per le donne, e il monitoraggio della salute e dello stile di vita in questo periodo e soprattutto nella mezza età è molto importante...

dic142020
Secondo un nuovo studio pubblicato su Psychiatry Review, le donne incinte e quelle che hanno partorito di recente mostrano maggiori tassi di depressione, ansia generalizzata e sintomi di disturbo da stress post-traumatico (Ptsd) a causa delle preoccupazioni...

dic142020
Si svolge dal 14 al 16 dicembre 2020, quest'anno in forma virtuale per via delle norme anti Covid. Il congresso Esgo (European Society of Gynaecological Oncology) Focus di questa edizione è la presentazione e la discussione dello stato dell'arte...

dic142020
Secondo uno studio pubblicato su Human Reproduction, l'uso di lettini abbronzanti tra le giovani donne adulte si associa a un aumentato rischio di endometriosi . «Ricerche precedenti suggeriscono un'associazione tra endometriosi e mesotelioma, con fattori...

nov302020
Raggiungere entro il 2030 il 90% delle quindicenni immunizzate contro il Papillomavirus umano (Hpv), il 70% delle donne con uno screening Hpv-Dna test entro i 35 anni, ed ancora, entro i 45, il 90% delle donne con lesioni precancerose o cancro della...