ott202020
Il cancro della tiroide è uno dei carcinomi più comuni diagnosticati negli adolescenti e nei giovani adulti, con un'incidenza in rapido aumento negli ultimi tre decenni. La chirurgia è il trattamento standard per i pazienti con...

ott202020
La pandemia in corso ha posto all'attenzione dell'endocrinologo clinico un nuovo quesito: quando è da prendere in considerazione l'allontanamento dal lavoro per la prevenzione del contagio da Sars-CoV-2 nei pazienti endocrinopatici? A questa domanda...

ott202020
Il gold standard per la terapia dell' ipotiroidismo , indipendentemente dalla sua causa, è la somministrazione della tiroxina (T4) sintetica per os. Sono state considerate altre opzioni (tiroide essiccata) o molecole in aggiunta o in sostituzione...

ott202020
Secondo le più recenti linee guida, la scelta della terapia per il diabete mellito di tipo 2 (Dmt2) dovrebbe tener conto degli effetti dei farmaci ipoglicemizzanti sui principali fattori di rischio cardio-vascolare (Cv), incluso il profilo lipidico...

ott202020
Il paratormone (Pth) è un ormone essenziale per il controllo del metabolismo fosfo-calcico, poiché è un potente regolatore del turnover osseo, promuove il riassorbimento renale di calcio, l'escrezione di fosforo e stimola la produzione...

ott202020
La letteratura è univoca, secondo Giovanni De Pergola e Nicole Cerabino , Ambulatorio di Nutrizione clinica, Uoc di Oncologia medica, Dipartimento di Medicina interna e oncologia umana (Dimo), Università degli studi Aldo Moro, Policlinico...

ott72020
In Italia, la prevalenza di persone in sovrappeso o con obesità cresce al crescere dell'età, tanto che se l'eccesso di peso riguarda 1 minore su 4, la quota quasi raddoppia tra gli adulti, raggiungendo il 46,1% tra le persone di 18 anni...

ott62020
Nelle ultime decadi le neoplasie della tiroide rappresentano una delle diagnosi oncologiche più diffuse negli Usa e in Europa. Al contrario, non si è avuto un parallelo aumento della mortalità tumore-specifica, perché è...

ott62020
Un recente studio retrospettivo americano ha valutato l'impatto della progressione strutturale delle lesioni metastatiche sulla sopravvivenza globale dei pazienti affetti da carcinoma midollare della tiroide (Mtc) metastatico dopo la chirurgia iniziale....

ott62020
Ora che l'onda di piena del Covid-19 sembra - con tutte le cautele del caso - fare un po' meno paura, la letteratura medica riprende a offrire spunti di riflessione sui temi che, prima dell'epidemia, attiravano la maggiore attenzione degli addetti ai...