mag52023
Gli adulti che si sentono discriminati sul lavoro rischiano l'ipertensione arteriosa più dei coetanei non discriminati, secondo quanto si legge in un articolo pubblicato sul Journal of the American Heart Association firmato da Jian Li , professore...

mag52023
A fronte di un'incidenza di scompenso di cuore con frazione di eiezione conservata (HFpEF) pari a più di metà dei casi totali di insufficienza cardiaca, un nuovo documento dell'American College of Cardiology (ACC) pubblicato sul Journal...

apr212023
Quarant'anni. Questo è il traguardo che la Fondazione "Centro Lotta contro l'infarto", nel 2023, ha raggiunto con la 40ma edizione del congresso "Conoscere e Curare il cuore", che si è svolto di recente a Firenze. Quarant'anni anni di ricerca...

apr212023
Uno studio su JAMA Cardiology che riporta i dati di un'analisi post-hoc dello studio HOST-EXAM suggerisce che la monoterapia con clopidogrel si associa a un tasso inferiore di eventi avversi a seguito di angioplastica coronarica percutanea (PCI) in individui...

apr212023
L'accesso e la gestione della TAVI, l'impianto transcatetere della valvola aortica, migliorerebbero con la definizione di reti tempo-dipendenti standardizzate, con l'incremento organizzativo degli hub&spoke e con la riduzione degli sprechi nel percorso...

apr212023
Le difficoltà che le donne di etnie sottorappresentate incontrano nella diagnosi e nel trattamento delle malattie cardiovascolari non dipendono solo dai tradizionali fattori di rischio, ma anche da barriere linguistiche, discriminazioni, difficoltà...

apr212023
Nuovi dati da uno studio su Circulation: Arrhythmia and Electrophysiology firmato da Maully Shah , direttrice del Cardiac Center al Children's Hospital di Philadelphia e professoressa di pediatria alla Perelman School of Medicine dell'Università...

apr72023
Da uno studio di coorte pubblicato su Annals of Internal Medicine emerge che nei soggetti di mezza età asintomatici e senza malattie cardiovascolari note, la presenza di aterosclerosi coronarica subclinica ostruttiva si associa a un aumento di...

apr72023
Da uno studio pubblicato sull'European Heart Journal, primo firmatario Lars Lund del Dipartimento di medicina al Karolinska Institutet di Stoccolma, emerge che la grelina, un ormone peptidico endogeno che stimola l'appetito con potenziali benefici cardiovascolari,...

apr72023
Secondo una revisione sistematica pubblicata su Circulation: Cardiovascular Quality and Outcomes, un calo ponderale e una modifica dello stile di vita nell'ambito di un programma intensivo di perdita di peso si associano per almeno cinque anni a una diminuzione...