dic142007
Sono fallite le prospettive di lotta al tumore del polmone mediante TAC spirale. La diagnosi precoce non aiuta, per ora

lug202007
Sempre più marginale il ruolo dell`ereditarietà genetica nella prognosi del tumore, ma le variabili da indagare sono ancora tante

mar292007
Le mutazioni coinvolte nello sviluppo sarebbero molte più del previsto e con due differenti ruoli sui meccanismi oncogeni

gen252007
Presentata, all’Agenzia Europea per i Medicinali (EMEA), la domanda di autorizzazione all`immissione sul mercato dell’Unione

gen122007
Per il tumore al seno ormonosensibile non mancano farmaci efficaci, come ribadito al 29° Breast Cancer Symposium di San Antonio

set82006
In presenza di piccoli tumori monolaterali, la resezione totale dell’organo è eccessiva e rischia di essere controproducente

mag112006
In Italia, a differenza di altri paesi europei, prognosi e diagnosi rimangono sconosciute per la maggioranza dei pazienti

apr282006
Gli inibitori della trasduzione agiscono, a livelli diversi, sulle vie di segnalazione coinvolte nella proliferazione delle cellule tumorali

apr32006
Adiuvante per il carcinoma mammario, prima solo in fase precoce ora anche avanzata. Anastrozolo è in cerca di altri traguardi

mar302006
Una speranza per la cura del tumore al fegato e dei tessuti molli proviene da due nuove molecole, frutto della ricerca italiana