giu152007
Un’analisi economico-sanitaria delle lesioni da decubito in Italia a cura dell’ISS e del C.R.E.M.S. della LIUC di Castellana

nov172006
Lo switch tra antibiotico iniettivo e orale è efficace ed economicamente conveniente, anche nelle polmoniti comunitarie gravi

set152006
Ingombrante eppure ignorata, la disabilità è un fattore determinante nella vita di che ne è colpito e il medico deve tenerne conto

set82006
Parlarne, anche se male, li trasforma in un’opzione attesa e valida: così gli antibiotici diventano la panacea dei mali infantili

mag172006
La tecnica chirurgica, affiancata da un corretto monitoraggio, previene l’ictus e migliora notevolmente le capacità cognitive

feb172006
Da una parte le grandi compagnie farmaceutiche, dall’altra i paesi del terzo mondo. Oggetto del contendere i brevetti farmaceutici

feb172006
L’Europa dovrebbe essere un’entità socioeconomica omogenea, ma per molti versi così non è

gen132006
Segnalare ai medici i pazienti adatti ad essere inseriti in uno studio clinico è utile nella compilazione della coorte di studio

gen132006
Nonostante l`interesse crescente, i programmi di pay-for-performance per migliorare la qualità delle cure sono poco utilizzati

nov252005
Confronto tra le due modalità di aggiornamento in termini di efficacia nell`indurre cambiamenti nella condotta professionale