nov222007
Risparmiare ai più piccoli il trattamento con cortisonici a volte si può, sapendo in anticipo che non ne trarranno beneficio

mag252007
Per quel 20% di pazienti che non rispondono alle terapie standard, il Burlo Garofolo prova la talidomide. Esperimento riuscito

ott72005
Esomeprazolo è un`opzione particolarmente efficace sia per il trattamento che per la prevenzione delle lesioni indotte dai FANS

lug212005
Peginterferon alfa2b e Ribavirin nel trattamento dell’epatite C genotipo 2 o 3: confronto tra una terapia di 12 vs 24 settimane

lug212005
Bloccaggio selettivo dell’interazione tra leucociti e endotelio vascolare nella malattia infiammatoria intestinale

mag272005
Modificazioni, nel reflusso gastroesofageo, delle alterazioni ultrastrutturali e riduzione dei sintomi dopo terapia con omeprazolo

mag272005
Distribuzione per sesso ed età della prevalenza dell’esofago di Barrett diagnosticato in un centro di endoscopia specializzato

apr152005
Risposta clinica agli antidepressivi triciclici utilizzati nel trattamento del dolore da disturbi funzionali gastroenterici

mar42005
L’endoscopia capsulare è una promettente nuova metodica per effettuare una diagnosi precoce nelle sindromi ereditarie intestinali

feb182005
L’adalimumab è ben tollerato ed efficace nei pazienti con morbo di Crohn che non hanno risposto al trattamento con infliximab