nov92007
Anche il maggiore studio dedicato al trattamento dell’infarto con i trombolitici conferma importanti differenze tra i due sessi

ott262007
L`associazione ACE inibitore e sartano aumenta la mancata aderenza alla terapia. Colpa degli eventi avversi?

set202007
Le emissioni di questi motori risultano dannose per i soggetti cardiopatici. La colpa sarebbe anche questa volta del particolato atmosferico

set72007
Antalgico, antipiretico, antinfiammatorio, antiaggregante. L`ASA potrebbe vivere di rendita, invece prepara un nuovo primato

giu222007
I casi di ipertensione aumentano, non solo nei paesi sviluppati, mentre la malattia resta sottotrattata

giu222007
L’uso di un dispositivo riassorbibile permette di avere i vantaggi provati senza guasti a lungo termine. Positivi i primi dati

mag112007
Secondo una review appena pubblicata l’eccesso di questi lipidi nel sangue concorre ad aumentare il rischio cardiovascolare

mar292007
Nella scelta tra procedura mininvasiva e chirurgia tradizionale bisogna valutare vantaggi e svantaggi. A breve e lungo termine

mar92007
Infarto in crescita nella penisola. Si apre così il V Congresso Nazionale della Società Italiana di Prevenzione Cardiovascolare

dic142006
Un’ora e mezzo è il tempo massimo tra l’arrivo del paziente in ospedale e l’avvio dell’angioplastica. Ma non è così pacifico