mar302023
Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la prima causa di morte nel mondo, con una stima di circa 17,9 milioni di decessi ogni anno. In Italia le malattie cardiovascolari sono responsabili del 35.8% di tutti i decessi (32.5% negli uomini...

mar292023
Il citomegalovirus (CMV) è un virus distribuito a livello mondiale: si stima che la sieropositività tra gli adulti corrisponda al 45% nei Paesi sviluppati e al 100% nei Paesi in via di sviluppo. Negli individui immunocompetenti, il CMV è...

mar252023
Nell'ambito del progetto della World Heart Federation "A Roadmap on the Prevention of CVD Among People Living With Diabetes", il 27 marzo si svolgerà l'evento "La malattia cardiovascolare nella persona con diabete: lo scenario in Italia" organizzato...

mar232023
Il 70° Seminario SIARV, Società Italiana Attività Regolatorie di Accesso e di Farmacovigilanza del 2023 che si terrà a Milano venerdì 31 marzo 2023. La normativa sulla negoziazione del prezzo ai fini del rimborso dei farmaci...

mar192023
Il Governo ha stanziato circa 9,5 miliardi, per rafforzare in modo strutturale la rete ospedaliera e potenziare l'assistenza territoriale, ma a tre anni dall'inizio della pandemia appare indispensabile riflettere sull'attuale e prossima evoluzione dei...

mar102023
La ricerca clinica volta ad identificare nuove terapie farmacologiche e nuovi device è uno strumento fondamentale per fare progredire le nostre conoscenze e migliorare l'assistenza. Questa considerazione è particolarmente vera in Area Cardiovascolare...

mar12023
Identificare i punti di debolezza dell'attuale sistema di accesso ai farmaci, allo scopo di fornire alla nuova Agenzia italiana del farmaco (AIFA) gli spunti più utili per una revisione degli strumenti normativi che regolano l'accesso ai farmaci....

feb102023
Le malattie del cuore sono la principale causa di morte in Italia, causano ogni anno il 44% di tutti i decessi e chi sopravvive a un attacco cardiaco diventa un malato cronico. Nel nostro Paese 4,4 persone ogni mille hanno un'invalidità cardiovascolare...

feb12023
La società milanese LSWR Group ha raggiunto il traguardo dei dieci anni e lo ha celebrato organizzando l'evento "La Forma del Futuro - l'evoluzione delle competenze del prossimo decennio", ospitato lunedì 30 gennaio dal Teatro Lirico di...

dic192022
Essere padroni della propria salute è possibile. Non è mai troppo tardi (né troppo presto) per cominciare a percorrere la strada del benessere. Non si deve temere l'avanzare dell'età, anzi, l'età "d'argento" può...