Appuntamenti

mar102023

La ricerca clinica profit e no profit su farmaci e device. Convegno al Centro Cardiologico Monzino

La ricerca clinica volta ad identificare nuove terapie farmacologiche e nuovi device è uno strumento fondamentale per fare progredire le nostre conoscenze e migliorare l'assistenza.
Questa considerazione è particolarmente vera in Area Cardiovascolare dove la scoperta e l'utilizzo di nuovi presidi ha profondamente migliorato l'outcome clinico di moltissimi pazienti.
Da queste premesse nasce il convegno del Centro Cardiologico Monzino, svolto con il patrocinio dell'Università degli studi di Milano e della Società Italiana di Farmacologia (Sif) e il contributo non condizionante delle società farmaceutiche Abbott, Astrazeneca, Bayer, Medtronic, Msd e Sanofi, "La ricerca clinica profit e no profit su farmaci e device: Come massimizzare il beneficio per i pazienti?" che si svolgerà il 21 aprile presso l'Aula Magna del Centro Cardiologico Monzino IRCCS in Via C. Parea, 4, Milano. La partecipazione è gratuita e a numero chiuso.

Il convegno affronterà' i principali temi della sperimentazione clinica, dall'importanza di una corretta impostazione etica e metodologica alla rilevanza sia della ricerca profit come di quella no profit. Il convegno sarà gratuito ed è stato impostato in particolare per far conoscere agli specializzandi di cardiologia, cardiochirurgia e farmacologia di Unimi l'importanza della ricerca clinica. Il motivo conduttore sarà quello di come ottenere il massimo beneficio per i pazienti da una sperimentazione clinica.
Per questo motivo fra i relatori, oltre a clinici e farmacologi esperti del settore, sono stati invitati competenti rappresentanti di AIFA, CRO, Direttori di Aziende fortemente impegnate in ricerca clinica in Italia e rappresentanti dei pazienti.

Per le iscrizioni collegarsi al seguente sito: MZ :: Badge Form (mzevents.it)
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi