nov212022
Innovazione e ricerca, i dati e il futuro della Sanità. L'evento a Roma
I dati rappresentano oggi una risorsa di valore inestimabile per la ricerca e la migliore cura dei pazienti, ma è necessario che vi sia un contesto all'interno del quale sia possibile valorizzarli in tutta la loro potenzialità, salvaguardando il rispetto dei diritti della persona. È indispensabile, quindi, realizzare un corretto equilibrio tra interessi e diritti diversi, individuando la loro possibile conciliazione sulla base delle esperienze.
Per analizzare le potenzialità del dato nel sistema sanitario, a vantaggio di tutti gli interessi coinvolti e promuovere un confronto scientifico e istituzionale sul tema, martedì 22 novembre dalle 11 alle 13 al Tempio di Adriano a Roma, avrà luogo l'evento, dal titolo:
I DATI. IL FUTURO DELLA SANITÀ. Strumenti per una reale innovazione. L'evento è a cura di Fondazione Roche con il supporto di Edra.
L'evento, moderato dalla giornalista Dott.ssa Barbara Carfagna, vedrà, tra gli altri gli interventi del Prof. Walter Ricciardi, Professore d'Igiene e Sanità Pubblica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Chair Mission Board for Cancer della Commissione Europea, del Dott. Andrea Mandelli Presidente FOFI, del Prof. Luca Pani, Professore Ordinario di Farmacologia e Farmacologia Clinica dell'Università di Modena e Reggio Emilia e di Psichiatria Clinica dell'Università di Miami, USA, della Sen. Beatrice Lorenzin Vicepresidente del Gruppo Pd e Componente della Commissione Bilancio e del Presidente Aifa Dott. Giorgio Palù.
Qui di seguito il link YouTube per seguire la live streaming:
https://www.youtube.com/watch?v=lAXZm88zMyA