Approvazione di farmaci

Raccomandazioni Chmp, sei nuovi farmaci e indicazioni estese

mar42016

Raccomandazioni Chmp, sei nuovi farmaci e indicazioni estese

Sei nuovi farmaci ed estensione delle indicazioni per un secondo gruppo di molecole. È questo il bilancio delle decisioni prese durante il meeting di febbraio dal Chmp (Comitato per i medicinali per uso umano) dell'Ema (Agenzia europea del farmaco). In...
transparent

feb122016

Ipertensione arteriosa polmonare, l’Ema approva selexipag

Il Comitato per i medicinali ad uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha approvato la commercializzazione di selexipag (Uptravi, Actelion Ltd) per il trattamento dei pazienti adulti con ipertensione arteriosa polmonare, una malattia...
transparent
Fda, record di farmaci innovativi approvati nel 2015

gen82016

Fda, record di farmaci innovativi approvati nel 2015

Sono stati 45 i farmaci innovativi approvati nel 2015 dal Centro della Food and drug administration per la valutazione dei farmaci e della ricerca (Cder), il numero più elevato dell'ultimo decennio e quattro in più rispetto al 2014. Ne ha...
transparent
L’Unione Europea approva Elocta per il trattamento preventivo dell’emofilia A

dic32015

L’Unione Europea approva Elocta per il trattamento preventivo dell’emofilia A

La Commissione europea ha appena approvato rFVIIIFc, commercializzato con il nome Elocta dalla Swedish Orphan Biovitrum (Sobi) e dalla Biogen, per il trattamento dell'emofilia A in tutti i 28 stati dell'Unione europea oltre a Islanda, Lichtenstein e Norvegia....
transparent

nov32015

Approvazione farmaci antidiabetici: norme da rivedere, esclusi dati real world e long term

Il "British medical journal" torna ad analizzare il tema - assai dibattuto - delle regole secondo cui le agenzie regolatorie approvano i farmaci, in questo caso prendendo a esempio i farmaci per il trattamento del diabete di tipo 2. «In teoria le decisioni...
transparent
Ipercolesterolemia, approvazione europea per alirocumab

set292015

Ipercolesterolemia, approvazione europea per alirocumab

La Commissione europea ha concesso l'autorizzazione alla commercializzazione di alirocumab per il trattamento del colesterolo Ldl (lipoproteine a bassa densità) in alcune tipologie di pazienti adulti con ipercolesterolemia. Lo sottolinea una nota...
transparent
Nuovi farmaci, Ocriplasmina: in oftalmologia un’alternativa alla vitrectomia

gen162015

Nuovi farmaci, Ocriplasmina: in oftalmologia un’alternativa alla vitrectomia

Ocriplasmina è un farmaco utilizzato per trattare adulti affetti da trazione vitreomaculare (Vmt), compresi i casi in cui risulta associata a un piccolo foro nella macula, la parte centrale della retina sensibile agli stimoli luminosi. Se non trattata...
transparent
Prescrizione di farmaci off label ai bambini, l'esperto:il problema è regolatorio

dic222014

Prescrizione di farmaci off label ai bambini, l'esperto:il problema è regolatorio

I medici di medicina generale continuano a prescrivere farmaci off-label ai bambini in misura significativa, nonostante le campagne volte a scoraggiare questa pratica. Lo dimostra un recente studio i cui dati sono riferiti alla Francia meridionale; ma...
transparent
Farmaci: boom segnalazioni eventi avversi

dic182014

Farmaci: boom segnalazioni eventi avversi

Con quasi 41 mila segnalazioni, il 2013 è stato l'anno in cui l'Italia ha registrato un picco, superiore alla media europea, di eventi avversi da farmaci e le fonti principali, dopo i medici ospedalieri, sono i farmacisti, seguiti da specialisti...
transparent

apr302013

Ema: prima lista di medicinali soggetti a monitoraggio addizionale

L’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha pubblicato la prima lista dei medicinali sottoposti a monitoraggio addizionale: sono 105 per ora quelli che, secondo la nuova normativa (vedi Farmacista33 dell’11 marzo ), sono contraddistinti da un simbolo di...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi