Approvazione di farmaci

Chmp, parere positivo per quattro nuovi farmaci e quattro estensioni di indicazione

nov232018

Chmp, parere positivo per quattro nuovi farmaci e quattro estensioni di indicazione

Nel corso dell'ultimo incontro - dal 12 al 15 novembre scorsi - del Chmp (Comitato per i medicinali per l'uomo) dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema), sono stati raccomandati per l'approvazione all'immissione in commercio quattro farmaci, tra i quali...
transparent
Chmp raccomanda l’immissione in commercio di 10 farmaci, di cui tre generici e un biosimilare

nov132017

Chmp raccomanda l’immissione in commercio di 10 farmaci, di cui tre generici e un biosimilare

Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato, nel corso dell'ultimo meeting (6-9 novembre), l'autorizzazione all'immissione in commercio per dieci nuovi medicinali, di cui due farmaci orfani,...
transparent
Nuovi farmaci, il Chmp dell’Ema ne raccomanda 11

mag242017

Nuovi farmaci, il Chmp dell’Ema ne raccomanda 11

Sono 11 i nuovi farmaci che hanno ricevuto la raccomandazione all'immissione in commercio, del Comitato per i Medicinali per Uso umano (Chmp) dell'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) nel corso dell'ultimo meeting (15-18 maggio). Il Comitato ha raccomandato...
transparent
Farmaci, Trump ai big del Pharma: approvazioni più rapide e meno vincoli

feb12017

Farmaci, Trump ai big del Pharma: approvazioni più rapide e meno vincoli

Prezzi dei farmaci più bassi, più innovazione e produzione in Usa. Sono queste le richieste rivolte dal neo presidente Donald Trump alle case farmaceutiche americane nel primo incontro ufficiale alla Casa Bianca. Trump ha anche promesso...
transparent
Farmaci a uso pediatrico, in dieci anni aumentate le approvazioni europee

nov282016

Farmaci a uso pediatrico, in dieci anni aumentate le approvazioni europee

È positivo il bilancio che l'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha espresso riguardo al Regolamento europeo per i medicinali ad uso pediatrico, a quasi dieci anni da quel gennaio 2007 in cui è entrato in vigore, in tutti i Paesi dell'Unione....
transparent
Ema, via libera a otto nuovi farmaci, di cui quattro orfani

ott242016

Ema, via libera a otto nuovi farmaci, di cui quattro orfani

Otto nuovi farmaci sono stati raccomandati per l'approvazione dal Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema). Si tratta, nella metà dei casi, di farmaci orfani: la mercaptamina, l'edotreotide, il...
transparent
Fda approva eteplirsen, il primo farmaco contro la distrofia muscolare di Duchenne

set262016

Fda approva eteplirsen, il primo farmaco contro la distrofia muscolare di Duchenne

Alla fine Sarepta Therapeutics, la Muscular Dystrophy Association (Mda) e l'intera comunità della distrofia muscolare di Duchenne ce l'hanno fatta: al termine di un lungo e controverso percorso la Food and Drug Administration (Fda) ha autorizzato...
transparent
Dieci farmaci approvati dall’Ema. Tre sono antitumorali

set222016

Dieci farmaci approvati dall’Ema. Tre sono antitumorali

Dieci farmaci, di cui tre da utilizzare in ambito oncologico, sono stati raccomandati dal Comitato Chmp dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema) nel corso del suo meeting di settembre. Uno di questi è il Lartruvo (olaratumab), che ha ottenuto...
transparent
Fda approva un biosimilare di etanercept

set12016

Fda approva un biosimilare di etanercept

La Food and Drug Administration ha approvato un biosimilare di etanercept farmaco biologico utilizzato per molteplici malattie infiammatorie. Il farmaco è prodotto da Sandoz ed Erelzi è il nome con cui è commercializzato. Si somministra...
transparent
Dall’Ema un piano per autorizzare farmaci per bambini basandosi su studi in adulti

apr72016

Dall’Ema un piano per autorizzare farmaci per bambini basandosi su studi in adulti

Estrapolare i dati degli studi clinici condotti su soggetti adulti ai bambini per facilitare l'autorizzazione di nuovi farmaci per uso pediatrico. È quanto intende fare l'Agenzia europea per i medicinali (Ema) che ha pubblicato la versione preliminare...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi