giu232020
L'Ema (Agenzia europea per i medicinali), e in particolare il Chmp (Committee for Medicinal Products for Human Use), ha acconsentito all'aggiornamento delle indicazioni di Invokana (Canagliflozin). «Per la prima volta in quasi 20 anni, i pazienti con...

mag42020
Iter di valutazione rapido in Europa per l' antivirale remdesivir che, nato per contrastare Ebola, ha mostrato prime evidenze di efficacia anche contro il virus SarsCov2. La decisione è stata presa dall'Agenzia europea per i medicinali (Ema),...

mar312020
Nel corso del meeting di marzo, il Comitato per i medicinali per uso umano ( Chmp ) dell'Ema ha raccomandato l'approvazione di otto nuovi farmaci e sei estensioni delle indicazioni, e ha comunicato l'esito della revisione sull'uso degli anticoagulanti...

mar42020
Il comitato per i medicinali per uso umano dell'Ema ( Chmp ) ha raccomandato l'approvazione di due medicinali l'estensione dell'indicazione terapeutica per tre medicinali. È quanto è emerso nella riunione del febbraio 2020. In particolare, il comitato...

mar32020
Il Chmp , Comitato che valuta i Farmaci per uso umano dell'Agenzia europea del farmaco ( Ema ), ha espresso parere positivo, raccomandando la concessione dell' autorizzazione all' immissione in commercio (Aic), per nintedanib come terapia per adulti...

feb142020
Nel 2019 in Europa sono stati autorizzati 51 nuovi farmaci , di cui circa il 20% sono oncologici e in percentuale rilevante sono medicinali per l'apparato gastrointestinale e il metabolismo, gli antinfettivi ad uso sistemico e farmaci del sistema nervoso...

feb122020
Il Comitato per i medicinali per uso umano ( Chmp ) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema), ha raccomandato il rilascio dell'autorizzazione all'immissione in commercio per 15 nuovi farmaci , tra questi un farmaco orale per il controllo glicemico...

feb52020
La Food and Drug Administration statunitense ha approvato il farmaco Palforzia per alleviare, quindi da non usare in caso di emergenza, le reazioni allergiche alle arachidi nei bambini, inclusa l'anafilassi, che possono verificarsi dall'esposizione...

gen162020
Dagli anni '80 a oggi i processi di approvazione e regolamentazione dei farmaci da parte della Food and Drug Administration ( Fda ) Usa sono diventati molto più rapidi: procedure più snelle per la revisione dei dossier, meno studi richiesti,...

gen102020
Nel 2019 l'Agenzia europea dei medicinali ( Ema ) ha autorizzato 66 farmaci, di cui 30 contenenti un nuovo principio attivo e 7 prodotti orfani, mai approvato prima nell'Unione europea. Quattro le opinioni negative emanate dall'ente regolatorio e 12 i...