giu132022
Secondo quanto riporta uno studio coordinato dal Karolinska Institutet in Svezia, una app che permette di visualizzare l'andamento del peso, condivisa da famiglie a medici, si è rivelata più efficace delle cure standard per quanto riguarda...

dic92021
La tecnologia in ambito sanitario rappresenta una grande possibilità ma l'incremento del numero di sistemi connessi porta rischi per la sicurezza informatica come ha mostrato la pandemia, con gli hacker che hanno preso di mira gli ospedali e...

ago262021
I chief information officer delle grandi aziende si mettono al servizio del paese per fornire un contributo valorizzando e selezionando progetti su ambiente, digitale, sanità e soprattutto rapporto tra Pubblica amministrazione, Giustizia, Scuola...

nov22020
In meno di un mese i download dell'applicazione Immuni sono aumentati di circa 3 milioni, raggiungendo i 9,5 milioni rispetto ai 6,6 milioni del 2 ottobre, giorno in cui il premier Giuseppe Conte ha annunciato la campagna per scaricare la app sostenuta...

set12020
Cresce, ma di poco, l'adozione dell' app Immuni . Nonostante gli appelli delle istituzioni politiche e sanitarie, gli spot televisivi e l'apertura di pagine social per incentivarne l'utilizzo, il sistema di tracciamento che avvisa in caso di contatto...

lug102020
La Commissione europea ha approvato la combinazione a dose fissa in monosomministrazione giornaliera Qvm149, indacaterolo acetato, glicopirronio bromuro e mometasone furoato (Ind/Gly/Mf), come trattamento di mantenimento dell' asma in pazienti non adeguatamente...

giu292020
L' app di monitoraggio del contagio, Immuni , sembra non aver fatto breccia e a scaricarla, pur in piena ripartenza, sono state solo 4 milioni di persone. Un andamento che, di fronte ai nuovi focolai di Covid nati da Nord a Sud del Paese, soddisfa ben...

giu42020
In diretta e su due binari, pazienti cronici ed acuti. La telemedicina come "realtà oltre l'emergenza Covid" ha messo la freccia. E se prima della pandemia ci si poteva accontentare del "bit" come mezzo di trasmissione di referti ed esami "preregistrati",...

giu32020
«Dopo 24 ore abbiamo già avuto 500mila download, significa che l'applicazione è stata apprezzata nella sua semplicità e i cittadini ne hanno capito l'utilità». Così il ministro per l'Innovazione Paola Pisano ha fornito...

mag222020
L' app Immuni sta per vedere la luce. «Nei prossimi giorni partirà la sperimentazione su questa nuova applicazione, i dati verranno usati solo per la tracciabilità del virus». È quanto ha dichiarato il premier Giuseppe Conte nell'informativa...