Apparecchiature e forniture

Check-list per la diagnosi di malattie cardiache congenite o genetiche

set172014

Check-list per la diagnosi di malattie cardiache congenite o genetiche

Per la diagnosi precoce delle malattie cardiache congenite e genetiche tra 12 e 25 anni l’elettrocardiogramma (Ecg) da solo non basta, ma serve una check-list in 14 punti: la risposta positiva a una qualsiasi delle domande dell’elenco rende necessari...
transparent
Innovazione delle protesi articolari, servono nuove regole

set122014

Innovazione delle protesi articolari, servono nuove regole

Non sempre il nuovo è meglio del vecchio. Questo, almeno, è quanto accade per le protesi di anca e di ginocchio secondo uno studio di revisione della letteratura pubblicato sul British medical journal: le più recenti, infatti, non sembrano avere benefici...
transparent
Virus Ebola: inutili le protezioni respiratorie individuali

set32014

Virus Ebola: inutili le protezioni respiratorie individuali

Le misure di controllo respiratorie adottate da gran parte delle organizzazioni sanitarie per affrontare l'epidemia di Ebola in Africa occidentale non solo sono inutili, ma aumentano panico e paura tra ammalati e cittadini. Ecco, in sintesi, il contenuto...
transparent
Uso improprio pronto soccorso; Cibinel (Simeu): più informazione e strutture

lug312014

Uso improprio pronto soccorso; Cibinel (Simeu): più informazione e strutture

Il problema degli accessi inappropriati al pronto soccorso è ben presente in tutto il mondo, tanto che l’American college of emergency physicians (Acep) ha recentemente comunicato il successo di un apposito piano avviato nel 2010 che prevede alcune misure...
transparent
Microinfusori e iniezioni multiple nel diabete tipo 2

lug52014

Microinfusori e iniezioni multiple nel diabete tipo 2

Pompe o iniezioni? Secondo uno studio internazionale sulla sicurezza e l'efficacia delle pompe nella terapia del diabete di tipo 2 appena pubblicato su The Lancet, i microinfusori sono una strategia efficace nel controllare la glicemia nei pazienti non...
transparent

giu42014

Disponibile in Italia il microinfusore-cerotto miniaturizzato

Arriva dopo lunga attesa anche in Italia un dispositivo che permette di disporre di una possibilità in più per i pazienti con diabete di tipo 1 che, dovendo fare uso di microinfusore, non hanno trovato finora beneficio o hanno provato perplessità a utilizzarlo,...
transparent
Pagamento Pa a rilento, rischio infrazione Ue

mag272014

Pagamento Pa a rilento, rischio infrazione Ue

Una procedura di infrazione dall’Europa. È questo il rischio sempre più consistente alla luce degli ultimi dati forniti da Assobiomedica, secondo i quali ad aprile 2014 il tempo medio di pagamento in Italia è stato di 207 giorni, a fronte di un debito...
transparent
Trapianti, Congresso Siared: in Italia protocolli sicuri

mag132014

Trapianti, Congresso Siared: in Italia protocolli sicuri

In Italia esistono protocolli per l’accertamento della morte «inoppugnabili e sicuri». Lo sottolineano gli esperti in materia riuniti a Catania al 10° Congresso Siared (Società Italiana di Anestesia Rianimazione Emergenza Dolore). «In caso di morte per...
transparent

mar262014

La donazione e il trapianto di organi non sentono la crisi

Nonostante il periodo di tagli e difficoltà organizzative del sistema sanitario nazionale, i dati elaborati dal Centro nazionale trapianti (Cnt) relativi all’anno 2013 per l’attività di donazione e trapianto fanno ben sperare e mostrano una situazione...
transparent
Dispositivi medici: Renzi evoca nuova tranche di pagamenti

feb262014

Dispositivi medici: Renzi evoca nuova tranche di pagamenti

Dialogo a distanza tra Matteo Renzi ed Assobiomedica, l’Associazione dei produttori di dispositivi medici. In Senato il premier incaricato ha di fatto chiamato in causa i creditori del Servizio sanitario nazionale, dichiarando che il primo impegno del...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi