Apparecchiature e forniture ospedaliere

Performance ospedaliere, Programma nazionale esiti 2019: migliorano le cure ma restano disuguaglianze

lug222020

Performance ospedaliere, Programma nazionale esiti 2019: migliorano le cure ma restano disuguaglianze

La qualità dell'assistenza sanitaria recupera terreno in alcune aree meno virtuose, ma le disuguaglianze tra le diverse aree geografiche sono ancora la prima debolezza del Servizio sanitario nazionale. È quanto emerge dai risultati del Programma...
transparent
Assistenza ospedaliera, Emilia Romagna vara piano regionale per riorganizzazione. Le novità

giu172020

Assistenza ospedaliera, Emilia Romagna vara piano regionale per riorganizzazione. Le novità

Un piano regionale per la sanità da oltre 180 milioni di euro che punta a riorganizzare l' assistenza ospedaliera puntando su più posti letto in terapia intensiva, riqualificazione delle aree semi-intensive, riorganizzazione e ristrutturazione...
transparent
Covid, medici ospedalieri: mandati allo sbaraglio da norme sbagliate. Ecco la lista degli errori di gestione

apr32020

Covid, medici ospedalieri: mandati allo sbaraglio da norme sbagliate. Ecco la lista degli errori di gestione

Nulla di incomprensibile ci sarebbe se il medico dicesse no alla richiesta di visitare i malati di coronavirus senza dispositivi di protezione adeguati, o se dicesse no al ritorno in servizio quando sospetta fortemente di essere stato contagiato anche...
transparent

set302016

Apparecchiature biomedicali, censimento in Italia: troppo vecchie e poco usate

«In Italia ci sono troppe apparecchiature diagnostiche, e sono troppo vecchie e troppo poco usate. Occorre evitare di tenere in vita strumenti non affidabili, rottamare l'obsoleto e reinvestire in qualitàÌ»: è questa, in estrema sintesi,...
transparent
Tagli ai letti in Calabria: malati gravi li tratta il medico di base

mar312014

Tagli ai letti in Calabria: malati gravi li tratta il medico di base

Troppi ospedali al Sud? Forse non più. La cura imposta alle regioni in deficit sta creando il problema opposto: in certe aree diventa impossibile ricoverare pazienti e la degenza avviene sul territorio, rivoluzionando il quotidiano dei medici di famiglia....
transparent
Pronto soccorso, con il 118 meno accessi ma casi più gravi

feb202013

Pronto soccorso, con il 118 meno accessi ma casi più gravi

Un milione di accessi in meno al Pronto Soccorso nei primi mesi del 2012 rispetto all’intero 2011. Non diminuisce invece, anzi aumenta, l’abitudine ad accedervi direttamente. Sono questi i dati più eclatanti che emergono dai dati trasmessi al sistema informativo Emur
transparent

gen152013

Posti letto, divergenze tra ministeri e Regioni

«Ridurre i posti letto non significa ridurre l'assistenza», ha affermato il ministro della Salute Renato Balduzzi a Catania, in un incontro sulla sanità di domani e sulla riforma sanitaria che porta il suo nome
transparent

dic62012

Smi: chiusura 118 strumentalizzazione di riforma Balduzzi

La chiusura delle postazioni di guardia medica e del 118, decise in Calabria e in Toscana, sono un’applicazione strumentale delle norme contenute nella riforma Balduzzi
transparent
Pit salute: meno posti letto più problemi sui ricoveri

nov162012

Pit salute: meno posti letto più problemi sui ricoveri

Aumentano i problemi registrati dai cittadini sui ricoveri (con segnalazioni che passano dal 23,5% del 2010 al 28,6% del 2011), soprattutto a causa «della mancanza di posti letto, per i tagli inferti dal Governo in questi ultimi anni
transparent
Sisma, Fnomceo: i medici lavorano senza sosta

mag312012

Sisma, Fnomceo: i medici lavorano senza sosta

Database in tilt, stato di ansia nella popolazione e drastica contrazione dei numero dei posti letto. Sono queste alcune emergenze che i medici delle zone colpite dal sisma stanno affrontando in queste ore, lo ha fatto sapere Amedeo Bianco, presidente di FnomCeo
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi