lug242019
Ben 5 milioni su 7 afflitti da problemi acustici non ricorrono a soluzioni per migliorare la propria condizione. Questi i numeri dei disturbi acustici, diffusi dalla Società Italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF) contestualmente all'approvazione...

lug42017
Un confronto tra dispositivi di assistenza all'udito da banco e un molto più costoso apparecchio acustico convenzionale pubblicato su Jama ha evidenziato che alcuni di questi dispositivi sono stati associati a miglioramenti nell'udito simili a...

nov282014
Uno studio coreano condotto su 18 persone con impianto cocleare ha confermato il rischio che un esame di imaging con risonanza magnetica anche di un arto inferiore comporti dolore, fastidio e il rischio di uno spostamento del magnete presente nell’impianto...

feb262013
Negli adulti con sordità neurosensoriale l’impianto cocleare unilaterale migliora la capacità di comunicare e la qualità della vita, mentre quello bilaterale giova anche alla localizzazione dei suoni

mar192009
Otorinolaringoiatria-orecchio Il rischio comportato dallanestesia non risulta significativamente aumentato nei pazienti anziani che ricevono un impianto cocleare. Unetà superiore ai 70 anni dunque non deve costituire unostativa...