giu282022
Le donne di mezza età con bassi livelli di estrogeni e progesterone hanno maggiori probabilità di russare e di riferire sintomi di apnea ostruttiva del sonno. Questo è quanto riferisce un nuovo studio pubblicato su PLOS One, e diretto...

giu182021
Secondo quanto è emerso da un recente studio pubblicato su Sleep, i pazienti con apnea ostruttiva del sonno da moderata a grave hanno un rischio di malattia cardiovascolare incidente più alto, ma questo rischio si riduce nei soggetti che...

feb182021
Il trattamento dell' apnea ostruttiva del sonno per mezzo della pressione positiva continua delle vie aeree (Cpap) è legato a un aumento dell'attività fisica auto-dichiarata negli adulti con una storia di malattie cardiache, secondo uno...

dic112020
Non solo gli adulti russano: in Italia fino al 20% dei bambini sono russatori abituali, con conseguenze anche gravi in termini cognitivi, comportamentali o di apprendimento. Ed è grazie all'ortodontista, il cui ruolo è sempre più...

set152020
La Nocturia , Nicturia o Poliuria notturna, consiste nella necessità di urinare una o più volte durante la notte e interessa il 20% degli uomini giovani e il 90% degli over 80, ma è uno dei disturbi meno riferiti al medico curante....

set142020
Un intervento chirurgico che coinvolge palato e lingua si è mostrato efficace nella gestione dei casi di apnea ostruttiva del sonno in pazienti che non erano stati in grado di sottoporsi al trattamento delle vie aeree a pressione positiva continua...

giu222020
Secondo uno studio pubblicato su Jama Otolaryngology-Head and Neck Surgery, nei bambini con apnea ostruttiva del sonno moderata si dovrebbe prendere in considerazione di intervenire con un'adenotonsillectomia, ma alcuni bambini con malattia lieve potrebbero...

gen292020
La Commissione europea ha autorizzato all'immissione in commercio di solriamfetol, farmaco indicato per ridurre l'eccessiva sonnolenza diurna (Esd) negli adulti affetti da narcolessia o da sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Osas). Lo rende...

dic62019
Una maschera per la ventilazione meccanica a pressione positiva continua ( Cpap ) da indossare la notte potrebbe essere utile per migliorare i livelli di energia e la vitalità nelle persone che soffrono di apnea notturna in maniera lieve,...

ott42018
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of American Heart Association, iniziare il trattamento per l'apnea del sonno il più presto possibile dopo un ictus o un mini-ictus potrebbe migliorare significativamente la compromissione dell'eloquio e...