nov42014
L’età avanzata non è di per sé un motivo sufficiente per rinunciare alla sostituzione della valvola aortica in pazienti con stenosi severa: è questa la conclusione di uno studio condotto sulle cartelle cliniche di 59 pazienti ultranovantenni operati negli...

set302014
Un trattamento disegnato per aiutare gli anziani ad affrontare il lutto complicato dopo la perdita di una persona cara pare più efficace di quello contro la depressione. Lo afferma Katherine Shear , professore di psichiatria alla Columbia university...

set172014
Contrariamente alle aspettative, estendere alle donne anziane il programma di screening del cancro al seno non riduce in modo significativo l’incidenza di malattia in questo sottogruppo di pazienti, ma aumenta l’eccesso diagnostico e il ricorso a terapie...

lug302014
Nei pazienti con demenza aumentano le probabilità dell’impianto di un pacemaker rispetto ai coetanei senza compromissione cognitiva. «Cosa in contrasto con la convinzione comune che i pazienti con malattie cognitivamente invalidanti dovrebbero essere...

lug122014
La perdita della vista in seguito a degenerazione maculare correlata all’età può portare il paziente a sviluppare depressione, in seguito alla perdita della possibilità di mantenere abitudini di vita quotidiane. Ma uno studio pubblicato sulla rivista...

giu162014
L’aumento dei valori di pressione sistolica e diastolica può avere effetti cardiovascolari differenti in diverse fasce di età, secondo uno studio britannico pubblicato su un numero a tema di The Lancet che anticipa Hypertension 2014, il convegno dell’European...

mag142014
Ballare in pista migliora l’equilibrio degli anziani ricoverati a lungo termine in casa di riposo, secondo uno studio brasiliano pubblicato sugli Archives of gerontology and geriatrics coordinato da Eliane Gomes da Silva Borges , ricercatrice al Laboratorio...

mag122014
È possibile prevedere gli esiti postoperatori negli anziani valutando una serie di parametri per ricavarne un indice sintetico multidimensionale di fragilità: il “Multidimensional frailty score” è stato messo a punto e testato da un gruppo di ricercatori...

apr232014
Negli anziani non dementi la mancanza di emozioni e di interessi si associa a una perdita diffusa di materia grigia e bianca, indipendentemente dalla presenza o meno di depressione. Ecco, in sintesi, le conclusioni dell’Age, gene/environment susceptibility...

mar192014
Un anziano americano su cinque prende farmaci per patologie croniche che "confliggono" tra loro. Il dato emerge da una ricerca della Oregon State University pubblicata sulla rivista Plos One. E in Italia qual è la situazione? «In Italia – riferisce il...