mag192020
Gli uomini e, soprattutto, le donne europei in età anziana sottostimano il tempo che rimane loro da vivere. Questo è quanto emerge da una ricerca pubblicata su Plos One, che ha coinvolto anziani di nove paesi in Europa, Austria, Belgio,...

apr102020
Gli anziani sono la popolazione che più da vicino sta vivendo il dramma del coronavirus, e le Società mediche del nostro paese si impegnano a studiare e valutare la loro situazione in maniera continua. La Società italiana di geriatria...

feb172020
L'incidenza della demenza continua ad aumentare anche tra gli anziani con più di 80 anni, e l'apparente diminuzione del rischio di sviluppare la malattia man mano che cresce l'età è dovuta al rischio competitivo della morte e alla...

gen262018
Le persone di età pari o superiore a 65 anni che si presentano negli ospedali statunitensi con malattie simil-influenzali durante i mesi invernali hanno meno probabilità di ricevere la prescrizione di test diagnostici per l'influenza rispetto...

gen222018
Gli anziani che seguono una dieta mediterranea, che comprende cibi ad alto contenuto di antiossidanti ed è stata associata a bassi livelli di marcatori infiammatori, hanno meno probabilità di diventare fragili, secondo i nuovi dati pubblicati...

gen162018
Tra i pazienti più anziani, la fragilità e il deterioramento cognitivo, ma non l'età, sono associati allo sviluppo di complicazioni post-operatorie, secondo un nuovo studio pubblicato su Bmc Medicine. Anche i sintomi depressivi e...

gen82018
«In questi giorni i nostri studi sono sovraffollati da persone con virus influenzali - sottolinea il segretario nazionale della Fimmg Silvestro Scotti - si tratta soprattutto di anziani e pazienti cronici. Per questo è importante sottolineare...

nov22017
Nelle donne anziane con cataratta l'opzione chirurgica si associa a una riduzione della mortalità non solo per tutte le cause ma anche causa-specifica, secondo uno studio pubblicato su Jama Oftalmology. «Precedenti ricerche hanno suggerito un'associazione...

set252017
Si possono trapiantare reni, con pieno successo, anche da donatori di oltre 80 anni: lo dimostra uno studio pubblicato sull'American Journal of Transplantation, firmato da Piero Ruggenenti dell'Istituto Mario Negri, che ha visto la collaborazione di...

giu12017
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine, non è stato riscontrato alcun vantaggio derivante dalla somministrazione di pravastatina per la prevenzione in adulti anziani con iperlipidemia e ipertensione moderate, ed è stato...