nov132019
Entro il 2050, ben 77 milioni di cittadini europei potrebbero essere affetti dalla degenerazione maculare correlata all'età, o AMD, secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Ophthalmology. «Questa situazione richiederà considerevoli...

ott252019
Il 53% degli over 50 sa che l'influenza può essere molto grave per gli anziani e i malati cronici. E il 43% sa che può avere anche complicanze letali. Ma il 58% la teme poco o per niente. Tutti sanno che ci si può vaccinare (99%),...

ott82019
Il medico di famiglia può contribuire a ridurre di circa il 20% il numero delle cadute degli anziani e di circa il 45% il numero di accessi al pronto soccorso. E' quanto emerge dallo studio PREMIO (Studio di Prevenzione primaria delle cadute domiciliari...

lug192019
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Cardiology, i pazienti ricoverati per sindrome coronarica acuta stabilizzata (ACS) possono ottenere benefici da una terapia intensiva volta a ridurre i livelli lipidici con simvastatina-ezetimibe rispetto a una gestione...

lug42019
Solo il 2% degli over 65 è stato accolto in una Residenza sanitaria assistenziale (Rsa). Meno del 3% ha potuto beneficiare di Assistenza domiciliare integrata (Adi), con significativi divari regionali: se in Sicilia più del 4% è raggiunto...

giu112019
Il tasso di mortalità correlato alle cadute è raddoppiato tra gli adulti più anziani negli Stati Uniti in un periodo di vent'anni, ma effettuare una serie di esercizi fisici a casa potrebbe aiutare a prevenire episodi ripetuti, almeno...

mag152019
Nel 2017 la spesa media annua grezza della popolazione in carico ai Medici di Medicina Generale, affetta da almeno una patologia cronica è stato di 708 euro. E ci sono delle differenze di genere: i pazienti uomini affetti da almeno una patologia...

mag22019
Poco più di duemila geriatri a fronte di circa 13,8 milioni di cittadini con più di 65 anni di età: «l'invecchiamento della popolazione - denuncia Raffaele Antonelli Incalzi , presidente della Società italiana di geriatria...

apr242019
La disfagia, ovvero un'alterazione della corretta deglutizione del cibo, è una problematica sottostimata: si pensa spesso che riguardi solo la popolazione senior, mentre ne è coinvolta in realtà tutta la popolazione adulta, con percentuali...

apr122019
A Bologna, l'11 e il 12 aprile, la telemedicina e il monitoraggio remoto rappresentano uno dei temi centrali della XVI edizione del Congresso nazionale dell'Associazione italiana di aritmologia e cardiostimolazione (Aiac), dedicato alla "Diagnosi e terapia...