giu162021
Prevenzione con vaccini anti Covid, impatto delle malattie acute e croniche e qualità della vita dell'anziano. Questi alcuni dei temi al centro del 35° Congresso nazionale della Società italiana geriatria ospedale e territorio che si tiene...

mag262021
Le prescrizioni potenzialmente inappropriate sono significativamente associate a una serie di esiti correlati alla salute e al sistema sanitario, secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Clinical Pharmacology. La popolazione diventa sempre...

mag52021
Arrivano le linee guida delle Regioni con le regole per le visite di parenti e amici nelle Rsa . Le indicazioni per le modalità di accesso saranno discusse in Conferenza Regioni. A quanto si apprende, si prevede l'ingresso alle Rsa "solo a visitatori...

mar192021
L'epidemia da Covid-19 ha mostrato come i soggetti più vulnerabili siano quelli più colpiti dalla mancanza di risorse materiali e organizzative durante una crisi. Il dato emerge dall'ottavo Rapporto del Gruppo di lavoro dell'Istituto superiore...

mar112021
Secondo un'approfondita analisi che ha incluso una serie di studi, metanalisi ed editoriali, pubblicata su Vaccine, il vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio è in grado di proteggere le persone che hanno più di 65 anni in maniera più...

feb222021
La maggior parte degli adulti sopra i 50 anni capisce che l'uso eccessivo di antibiotici è un problema e afferma di assumerli in maniera responsabile, anche se molti ne fanno uso per trattare patologie diverse da quelle per cui sono stati prescritti,...

feb82021
L'obesità è un onere aggiuntivo per la salute del cervello e può peggiorare la malattia di Alzheimer , secondo uno studio pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease Reports. «La prevenzione gioca un ruolo importante nella lotta...

feb52021
Secondo uno studio pubblicato su General Psychiatry, fare un sonnellino nel pomeriggio in maniera regolare potrebbe avere un effetto positivo sull'abilità mentale, migliorando la consapevolezza della posizione, la fluidità verbale e la...

dic172020
L 'ipertensione potrebbe accelerare il declino delle prestazioni cognitive negli adulti di mezza età e negli anziani, secondo uno studio pubblicato su Hypertension. «Inizialmente avevamo pensato che gli effetti negativi dell'ipertensione sulla...

dic92020
Nei pazienti anziani ricoverati per Covid-19 che possono parlare con i propri cari grazie a un cellulare e con videochiamate , la mortalità si riduce dal 40 al 20%, a parità di età e trattamento clinico. Lo dimostrano i dati di...