set42018
L'art. 59, comma 1, legge. reg. Sicilia 33/96, stabilisce che "l'integrazione della retta giornaliera corrisposta dai Comuni agli enti gestori di strutture residenziali per il ricovero di anziani non autosufficienti, è assunta a carico del Fondo...

lug172018
Un trattamento combinato con inibitori di TORC1 può migliorare in modo sicuro la capacità del sistema immunitario di combattere le infezioni negli anziani, secondo un nuovo studio pubblicato su Science Translational Medicine. «I risultati...

lug92018
I guidatori anziani sottoposti a chirurgia oftalmica per cataratta hanno un rischio leggermente inferiore di essere coinvolti in incidenti stradali, secondo uno studio pubblicato su JAMA Ophthalmology. «Rispetto a prima dell'intervento, i soggetti operati...

giu192018
Cresce la spesa sanitaria e pesa soprattutto sugli anziani soli. L'Istat registra un aumento dell'8% della spesa per salute e sanità nel 2017 fino a 123 euro al mese a famiglia. Per i single anziani l'incremento delle spese sanitarie, considerate...

giu112018
Fare esercizio fisico per 52 ore in un periodo di sei mesi può rappresentare una quantità di movimento ottimale per il miglioramento cognitivo negli anziani, secondo quanto ha dimostrato una revisione sistematica pubblicata su Neurology:...

mag212018
Gli interventi psicologici possono offrire un beneficio ai pazienti anziani con dolore cronico, secondo una metanalisi pubblicata su JAMA Internal Medicine. «Il dolore cronico non causato da tumori è comune tra gli adulti più anziani e viene...

mag192018
I risultati del primo studio su larga scala mirato a offrire una guida sulla valutazione dei noduli tiroidei in pazienti > 70 anni supportano una gestione conservativa, evidenziando che - nei soggetti più anziani - la maggior parte dei noduli...

mag152018
Tra gli anziani con diabete, valori troppo alti o troppo bassi di emoglobina glicata (HbA1c), e anche la variabilità di questi valori, sono associati a un aumento del rischio di mortalità, secondo quanto riferito in uno studio pubblicato...

mag142018
I camici bianchi si trovano generalmente a proprio agio con la deprescrizione (sospensione di farmaci prescritti o riduzione delle loro dosi, in quanto non ritenuti più appropriati con gli obiettivi di cura, di fondamentale importanza nei pazienti...

apr162018
Le donne più anziane che riferiscono un uso a lungo termine di antibiotici mostrano un aumento della mortalità da tutte le cause e tassi notevolmente più alti di mortalità per motivi cardiovascolari rispetto a quelle che non...