ott292019
E' stata lanciata in Italia la combinazione dolutegravir più rilpivirina (dolutegravir 50mg/rilpivirina 25mg), indicata per il trattamento dell'infezione da virus dell'HIV-1 negli adulti in soppressione virologica (HIV-1 RNA <50 copie/mL), in...

mag92019
La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato per l'uso in pazienti pediatrici il primo trattamento valido per contrastare tutti i genotipi di epatite C (HCV). Il farmaco, una combinazione di glecaprevir e pibrentasvir, commercializzato...

apr122019
Alcuni malati di epatite cronica B possono sospendere senza rischi l'assunzione dei farmaci antivirali se l'analisi di nuovi biomarcatori dà esito positivo. Il caso clinico di una donna, curata a Pisa per epatite cronica B HBeAg negativa, che dopo...

feb252019
Gli antivirali ad azione diretta utilizzati per trattare l'infezione da virus dell'epatite C cronica (HCV) sarebbero alla base, secondo uno studio osservazionale pubblicato su Lancet, di una diminuzione della mortalità e del successivo sviluppo...

feb152019
Il trattamento antivirale ad azione diretta per l'infezione da virus dell'epatite C cronica (HCV) è associato a una diminuzione del rischio di morte e di sviluppare un carcinoma epatocellulare, secondo uno studio osservazionale pubblicato su Lancet....

ott122018
Investire in farmaci ad azione antivirale diretta contro l'epatite C si è dimostrata una scelta lungimirante in Italia. Ad esempio, gli eventi clinici evitati nei pazienti trattati durante il 2016 e 2017, anni in cui sono state trattate le persone...

set132018
Secondo due studi portati avanti da uno stesso gruppo di lavoro e pubblicati sul New England Journal of Medicine, il nuovo farmaco orale sperimentale baloxavir marboxil è in grado di alleviare i sintomi influenzali e di ridurre la carica virale...

feb222018
Uno studio dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) statunitensi sull'efficacia della vaccinazione (VE) antinfluenzale nell'attuale stagione mostra che i vaccini sono efficaci al 36% contro i virus di tipo A e B nel complesso. «Queste stime...

nov222017
Curare l'Aids con una singola compressa che ha l'efficacia di un inibitore della proteasi, ma una minore tossicità renale e ossea è ormai una tangibile realtà grazie ai risultati del trial Amber, in cui l'associazione in una sola...

apr212017
La combinazione di elbasvir e grazoprevir è sicura, tollerabile ed efficace nell'eradicare l'epatite C: ulteriori prove sono presentate ad Amsterdam, in occasione del 52° congresso della European Association for the Study of the Liver (Easl) che...