mar142023
Il "COVID rebound", cioè il ritorno dei sintomi e della positività al Sars-CoV-2 dopo una iniziale apparente negatività, è sorprendentemente comune, indipendentemente dal fatto che ai pazienti venga somministrato o meno l'antivirale...

mar132023
La Commissione Tecnico Scientifica dell'AIFA ha deciso di sospendere l'utilizzo del medicinale antivirale anti Covid Lagevrio (molnupiravir) a seguito del parere negativo formulato dal CHMP di EMA, in data 24/02/2023, per la mancata dimostrazione di un...

feb242023
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea dei medicinali ha espresso «parere negativo» per la pillola anti-Covid di Merck (Msd fuori da Usa e Canada). Il Comitato, quindi, ha raccomandato il rifiuto di un'autorizzazione all'immissione...

gen102023
Non ha ridotto i ricoveri o i decessi negli adulti vaccinati con infezione da COVID-19 più ad alto rischio di mortalità, ma i pazienti trattati si sono ripresi più rapidamente rispetto al gruppo di controllo. Ecco, quanto emerge dai...

gen92023
Si chiama VV116 ed è un antivirale orale che in uno studio cinese di Fase 3, pubblicato sul 'New England Journal of Medicine', ha funzionato bene sui pazienti positivi al Covid e ad alto rischio di sviluppare la malattia grave, come il più...

nov252022
Uno studio pubblicato su Nature Communications indica che una proteina "chaperone" nota come GRP78, svolge un ruolo essenziale nella diffusione di SARS-CoV-2. I ricercatori avevano già dimostrato che quando avviene l'infezione da SARS-CoV-2, GRP78,...

ott122022
Nella settimana che va dagli ultimi giorni di settembre ai primi di ottobre, le prescrizioni degli antivirali orali per il trattamento precoce del Covid risultano aumentate circa dell'80%. In particolare, i pazienti avviati alla terapia con Paxlovid,...

ago262022
Sono stati finora 118.081 i pazienti con Covid-19 che hanno ricevuto un trattamento antivirale precoce in Italia (+5,7% rispetto all'ultimo monitoraggio di 14 giorni fa). Di questi, 100.000 sono stati trattati a domicilio con Paxlovid (nirmatrelvir-ritonavir,...

ago32022
La curva dei casi di Covid-19 frena la sua discesa in Italia e il rallentamento riguarda la maggior parte delle province, probabilmente legato ai maggiori contatti tra le persone in occasione delle vacanze. Stabili anche i ricoveri in area medica e nelle...

ago22022
Una nuova analisi indaga gli effetti degli antivirali disponibili al fine di evitare la progressione verso il ricovero o la morte dei pazienti affetti da Covid-19. La ricerca, pubblicata online il 25 luglio su CMAJ , è una revisione sistematica...