apr112012
Le raccomandazioni internazionali per il trattamento del tumore al seno nei soggetti anziani sono state aggiornate da una task force congiunta tra International society of geriatric oncology (Siog) e European society of breast cancer specialists (Eusoma)

mar122012
Trasformare le infezioni in malattie rare, è questo il nuovo approccio nella lotta ai batteri resistenti proposto dalla società americana di malattie infettive (Isda). Una proposta presentata alla Food and drug administration

ott42011
Parere positivo del Chmp all'impiego di bevacizumab in prima linea, associato alla chemioterapia standard, nelle donne con carcinoma ovarico in stadio avanzato

set282011
«I dati dimostrano che una sostanziale percentuale delle spese per cure anti-cancro avvengono nelle ultime settimane e mesi di vita e che in larga percentuale dei casi queste cure non solo sono inutili ma anche contrarie agli obiettivi e alle preferenze...

mar22011
Peggiora nel nostro Paese il trend dell'antibioticoresistenza, soprattutto per alcuni batteri Gram-negativi come Escherichia coli, responsabili di infezioni urinarie e sepsi anche gravi, con punte di resistenza del 38% per i fluorochinoloni. Alta anche,...

feb152010
La profilassi antibiotica, in donne che devono essere sottoposte a parto cesareo, riduce significativamente il rischio di infezioni. Queste le conclusioni di una Cochrane review che ha, tuttavia, messo in evidenza che le conseguenze dell'impiego di antibiotici...

gen192010
E stato avviato uno studio di fase III (LUME-Ovar-1) per valutare lefficacia e la sicurezza di BIBF 1120, un nuovo antiangiogenico orale, come terapia di prima linea in associazione a chemioterapia standard, rispetto a placebo associato a...

nov122008
Medicina interna-sangue e tumori Il VEGF (Vascular Endothelial Growth Factor) viene di solito visto come una molecola che promuove la crescita tumorale incrementando langiogenesi, ma è stato dimostrato che in alcune circostanze esso potrebbe...

lug242008
Cardiologia-arteriopatie periferiche Nei pazienti con arteriopatie periferiche, i livelli di VEGF e Tie2 solubile (sTie2) risultano aumentati quando è presente ischemia critica dellarto piuttosto che claudicatio intermittens. Queste proteine,...

dic102007
Radiologia-neuroradiologia Langiografia RM per la quantificazione delle variazioni morfologiche dei vasi è praticabile durante il trattamento delle metastasi cerebrali da tumore mammario, e garantisce indicazioni precoci sulla risposta al...