lug122018
Medicinali per il sistema cardiovascolare, per apparato digerente e metabolismo e per sangue e organi emopoietici si spartiscono, nell'ordine, il podio dei consumi in Italia. Una classifica inevitabilmente diversa da quella dell'impatto sulla spesa farmaceutica...

feb262015
Un'ampia percentuale di pazienti affetti da un cancro ricorre alla medicina complementare e alternativa (Cam) - inclusi erbe e integratori - durante il trattamento antineoplastico. Eppure, meno della metà degli oncologi statunitensi afferma di...

nov192014
In Italia la resistenza agli antibiotici è tra le più elevate in Europa: lo conferma il rapporto dell'European Center for Diseases Control (Ecdc), pubblicato in occasione della settima giornata di sensibilizzazione sul tema, secondo il quale il nostro...

nov132014
L’allergia agli antibiotici potrebbe essere molto meno comune di quanto si pensi: lo indica uno studio presentato qualche giorno fa al meeting scientifico annuale dell’American College of Allergy, Asthma and Immunology. Thanai Pongdee , un allergologo...

ott212014
«In Italia c’è una tendenza al miglioramento riguardo all’abuso di antibiotici»: lo assicura il Commissario dell’Istituto superiore di sanità Walter Ricciardi , commentando i dati negativi che provengono dalla Gran Bretagna. È il Public Health England...

ott152014
I benefici iniziali di un intervento mirato a ridurre il tasso di prescrizioni inappropriate di antibiotici negli ambulatori vengono persi dopo la sospensione del monitoraggio dei medici prescrittori, secondo uno studio pubblicato su Jama in coincidenza...

ott132014
Secondo uno studio recentemente pubblicato su JAMA Pediatrics, l’esposizione frequente ad antibiotici ad ampio spettro nei primi 24 mesi di vita aumenta la probabilità che il bambino sviluppi obesità all’età di 5 anni. «Questa associazione non è stata...

ott12014
«Dal 1991 al 2012, più di una volta su dieci, l’utilizzo come opzione di prima linea di antibiotici in monoterapia per infezioni selezionate è andata incontro a fallimento»: sono queste le conclusioni di uno studio pubblicato sul British Medical Journal,...

set222014
Sono quasi 11,4 milioni le prescrizioni di agenti antimicrobici nei bambini che potrebbero essere evitate. Questa la segnalazione che arriva da un lavoro pubblicato sulla rivista Pediatrics a firma di un gruppo di ricercatori statunitensi di Seattle....

lug292014
«I dermatologi italiani hanno da sempre utilizzato gli antibiotici nell’acne per tempi brevi. Ne consegue che, nel nostro Paese, la resistenza sviluppata dal Propionibacterium acnes alle tetracicline non è significativa e la resistenza alla clindamicina...