lug272020
In occasione della giornata mondiale delle epatiti , promossa dall'Oms, per recuperare l'attenzione sul tema, persa di vista a causa della pandemia da Coronavirus, istituzioni, società scientifiche, specialisti, associazioni dei pazienti, mondo...

giu222020
Con l'emergenza sanitaria legata alla Covid-19 la preesistenza di altre patologie non deve essere trascurata e gli esperti suggeriscono di avviare al più presto uno screening congiunto Hcv/Covid-19 . «Nei decreti attuativi che si andranno a redigere...

mag262020
I test sierologici eseguiti su gran parte della popolazione italiana potrebbero verificare la diffusione del Covid-19 anche tra asintomatici e paucisintomatici, e, un'ulteriore opportunità, sarebbe abbinare ai test anche lo screening per l' Hcv...

mar92020
La U.S. Preventive Services Task Force (USPSTF) introduce una raccomandazione per lo screening per l'infezione da virus dell'epatite C (HCV) negli adulti di età compresa tra 18 e 79 anni, indipendentemente dai fattori di rischio. Questa nuova indicazione...

mar52020
Le patologie indotte dall'uso di sostanze stupefacenti nel mondo: questo il tema al centro della 63a Sessione regolare della Commissione delle Nazioni unite sulle (Cnd), in corso a Vienna. Anche l'Italia si è resa protagonista dando un supporto...

feb142020
Nonostante in Italia siano stati trattati più di 200mila soggetti per l'eliminazione dell'infezione da Hcv , una recente stima dell'Osservatorio Polaris del Centre for Disease Analysis Foundation (Cdaf) ha declassato l'Italia da «on track» al...

apr42017
In Italia quasi una persona su dieci ha gli anticorpi per l'epatite E, segno che è entrata in contatto con il virus, che nel nostro paese si trasmette soprattutto per via alimentare. È quanto emerge dal primo studio sulla prevalenza nazionale fatto...

lug312015
Ancora confusione nelle informazioni ai cittadini sull'accesso ai farmaci innovativi anti Epatite C, tempi di accesso e trasparenza delle liste di attesa, e casi di turismo in Oriente per accedere alle terapie per chi non è oggi eleggibile al trattamento...

feb172015
Simeprevir, farmaco approvato lo scorso anno in Europa per il trattamento dell'epatite C, verrà prodotto in Italia, nello stabilimento Janssen di Latina, per la distribuzione a livello mondiale. L'annuncio è stato dato presso il polo produttivo...

feb132015
«Accertamenti urgenti presso gli uffici competenti delle Regioni per verificare lo stato di attuazione della dispensazione a carico del Ssn del nuovo farmaco Sovaldi per la cura dell'epatite C»: è questo l'incarico assegnato ai Nas da parte del...