giu232020
È possibile utilizzare alcuni dati dei pazienti, come la storia clinica e l'uso ricorrente di farmaci, per prevedere l'aspettativa di vita a cinque e 10 anni delle persone anziane con diabete . Questo è quanto si legge in uno studio pubblicato...

mar242020
Nonostante i provvedimenti volti a limitare gli spostamenti dei cittadini per l'attuale emergenza sanitaria legata alla Covid-19, ancora oggi molte persone con diabete sono costrette ad andare negli ambulatori medici per il ritiro della ricetta cartacea....

mar112020
Una proroga della validità dei piani terapeutici per i farmaci antidiabetici , vista l'emergenza coronavirus. È quanto hanno richiesto Paolo Di Bartolo , presidente dell'Associazione medici diabetologi (Amd), Francesco Purrello , presidente...

apr292019
Il rilevamento di bassi livelli di nitrosodimetilammina (Ndma), entro i limiti rigorosi e non rischiosi per i pazienti, in alcuni lotti del medicinale antidiabetico pioglitazone prodotti in India ha portato l'Ema e le autorità nazionali a chiedere...

dic42018
Gli effetti dei trattamenti per il diabete sulla demenza possono essere differenti per le diverse classi di farmaci utilizzati. Questo è il risultato a cui sono giunti gli autori di una revisione della letteratura pubblicata su BMJ Open Diabetes...

gen162017
Tra i fattori di rischio per malattia cardiovascolare (CV), la malattia diabetica occupa un posto di assoluto rilievo. «Se è vero che un buon compenso glicemico protegge nettamente dalle complicanze microvascolari (retinopatia, nefropatia, neuropatia...