nov172021
Due studi recentemente pubblicati supportano il fatto che alcuni antidepressivi , e in particolare la fluoxetina e la fluvoxamina, possano essere utilizzati per ridurre la gravità di COVID-19, con una diminuzione del rischio di decesso. Il primo...

nov42021
Secondo uno studio pubblicato su Lancet Global Health, la fluvoxamina, un farmaco economico e ampiamente disponibile utilizzato per trattare disturbi mentali, riduce sia il rischio di morte che la necessità di ricoveri in terapia intensiva...

ago52021
I farmaci antidepressivi avrebbero un effetto-scudo contro i danni più gravi dell'infezione da Sars-CoV-2. È quanto emerge da uno studio condotto dall'Azienda ospedaliero-universitaria (Aou) Careggi di Firenze, pubblicato su "Panminerva Medica"...

apr282021
Ci sono pochissime prove su quali possano essere gli approcci più sicuri ed efficaci per interrompere il trattamento di farmaci antidepressivi nelle persone che li assumono a lungo termine, secondo una revisione sistematica portata avanti per...

dic172020
È stato approvato dalla Commissione europea (Ce) i nclisiran , il primo e unico siRna (small-interfering Rna o Rna interferente breve), per la riduzione del colesterolo delle lipoproteine a bassa densità (Ldl-C), azione fondamentale nella prevenzione...

nov132020
Secondo uno studio pubblicato su Lancet Psychiatry, tra gli adulti di età pari o superiore a 50 anni punteggi di solitudine più elevati sono stati associati a punteggi di gravità dei sintomi depressivi più alti durante 12...

ott142020
Depressione, ansia insonnia e stress da quarantena e da Covid-19, sono i sintomi e i segni psicologici che stanno lasciando una traccia sulla salute mentale, con aumento delle diagnosi da stress post-traumatico, al punto che un recentissimo studio ha...

lug272020
In un solo anno, il 2018, sono state 49 milioni le confezioni di psicofarmaci vendute in Italia, di cui circa 36,5 milioni di antidepressivi e 12 milioni di antipsicotici. Mentre resta costante intorno al 3% la percentuale di accessi al pronto soccorso...

dic42019
Un derivato della ketamina , con azione antidepressiva in tempo estremamente rapidi, è stato approvato a marzo dalla Food and Drug Administration ed è in attesa dell'approvazione dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema), dopo il parere...

gen262016
L'uso di antidepressivi non si associa a un alterato metabolismo del glucosio, suggerendo che l'apparente associazione tra diabete e uso di antidepressivi riportata da precedenti ricerche può non essere causale, ma in gran parte spiegabile da difetti...